Calcio
U19, Euro 2022: oggi Slovacchia-Italia (diretta TV)
Una vittoria Azzurrina potrebbe dare semifinali e qualificazione ai mondiali U20

U19, Euro 2022: oggi Slovacchia-Italia (diretta TV)
Una vittoria Azzurrina potrebbe dare semifinali e qualificazione ai mondiali U20
Oggi se la Francia non perde con la Romania e gli Azzurrini vincono con gli slovacchi, è matematica la qualificazione alle semifinali e alla rassegna iridata
La partita in diretta su Rai Play

Dopo aver vinto di misura tre giorni fa (2-1, i gol di Baldanzi e Volpato) contro la Romania, la Nazionale Under 19 si prepara ad affrontare i padroni di casa della Slovacchia.
Oggi, alle 17.30 (diretta Rai Sport HD), a Trnava, i ragazzi di Nunziata tenteranno di anticipare la qualificazione alle semifinali e strappare il ticket per i mondiali Under 20 in Indonesia il prossimo anno.
Una possibilità è aperta perché la vittoria degli Azzurrini e la Francia che non perde con la Romania (mercoledì alle 20), darebbe all’Italia la matematica certezza del passaggio del turno.

Ma di mezzo, c’è il match con gli slovacchi che provengono da una bruciante sconfitta (5-0) con i bleus nel match d’esordio: “Sicuramente venderanno cara la pelle – dice il rientrante Fabio Miretti che ha raggiunto i suoi compagni l’altro ieri e li ha visti giocare dagli spalti per una squalifica pregressa da smaltire – per loro è l’ultima spiaggia, una squadra molto fisica e avrà il pubblico di casa che la sosterrà: sarà sicuramente un match impegnativo”. Il fantasista della Juventus, terminata la trasferta europea con l’Under 21, si è messo a disposizione di Nunziata, rinunciando alle ferie: “Sono giovane ed ho tempo per andare in vacanza – sorride Fabio – ma sono troppo legato a questo gruppo, abbiamo superato insieme le due fasi di qualificazione ed ho voglia di andare fino in fondo insieme a loro”.
Ieri (19 giugno) si è giocata la prima giornata del gruppo B: vittoria per 2-0 dell’Inghilterra contro l’Austria e pareggio tra Israele e Serbia (2-2), inglesi in testa alla classifica.
La Slovacchia. 20^ nel ranking U19 UEFA. Percorso Europeo. Qualificata direttamente alle fasi finali perché Paese ospitante. Caratteristiche. Alterna il 4-3-3 col 5-3-2, tarati spesso sugli avversari ,mirando più a distruggere più che a imporre il loro gioco. Essenziali, giocano spesso con palle lunghe, una squadra speculativa, furba, di contropiede e da prendere con la giusta attenzione perché può diventare molto scorbutica: nei tornei amichevoli fatti in stagione ha vinto col Portogallo (1-0), con l’Olanda (2-1) e ha pareggiato con la Francia (1-1). Squadra che segna sempre (15 gol nelle ultime 12 partite) ma incassa tanto (20 gol). Giocatori di rilievo: il n° 10 Timotej Jambor, attaccante del MSK Zilina, squadra della Fortuna Liga slovacca (1^ Serie) e capocannoniere di questa Nazionale; Sebastian Kosa, difensore centrale dello Spartak Trnava, 191 cm, gioca già in Under 21. Curiosità: Richard Hecko, dal 2020 nelle giovanili dell’Atalanta, difensore centrale di 190 cm, gioca nella Primavera orobica; i due nati nel 2004 Adam Griger, attaccante di 192cm che gioca nel Lask in Bundesliga e Artur Gajdos, piccolo trequartista del AS Trencin (Fortuna Liga), della squadra è il secondo giocatore che segnato di più (3 gol).
I precedenti. Italia-Slovacchia: 3 vittorie, 1 pareggio, 1 sconfitta
I Gironi
Girone A. Slovacchia, Romania, Italia, Francia
Girone B. Inghilterra, Israele, Serbia, Austria
Risultati e classifica del Girone A
Sabato 18 giugno
Slovacchia-Francia 0-5
Italia-Romania 2-1
Classifica: Francia e Italia 3 pt, Romania, Slovacchia 0
Martedì 21 giugno
Slovacchia-Italia, Trnava Stadium alle 17.30 (diretta Rai Sport HD)
Romania-Francia, Dac Arena Dunajskà Streda alle 20.00
Venerdì 24 giugno
Romania-Slovacchia, Trnava Stadium alle 17.30
Francia-Italia, Dac Arena Dunajskà Streda alle 17.30 (diretta Rai Sport HD)
L’elenco dei convocati
Portieri: Sebastiano Desplanches (Milan), Gioele Zacchi (Sassuolo);
Difensori: Diego Coppola (Hellas Verona), Alessandro Fontanarosa (Inter), Daniele Ghilardi (Hellas Verona, Gabriele Mulazzi (Juventus), Riccardo Stivanello (Bologna), Filippo Terracciano (Hellas Verona), Riccardo Turicchia (Juventus);
Centrocampisti: Cesare Casadei (Inter), Duccio Degli Innocenti (Empoli), Giovanni Fabbian (Inter), Giacomo Faticanti (Roma), Jacopo Fazzini (Empoli), Samuel Giovane (Atalanta), Fabio Miretti (Juventus);
Attaccanti: Giuseppe Ambrosino Di Bruttopilo (Napoli), Tommaso Baldanzi (Empoli), Marco Nasti (Milan), Cristian Volpato (Roma).
e la pagina Facebook https://www.facebook.com/oggisportnotizie
SEGUICI ANCHE SU: Instagram @oggisport | X OggiSportNotiz2 | Facebook @oggisportnotizie | Telegram OggiSportNotizie | Youtube @oggisportnotizie | Twitch OggiSportNotizie | Bluesky @oggisportnotizie.bsky.social | Threads @oggisport