Serie A

De Silvestri prima, Fabbian poi: Italiano festeggia tre punti fondamentali, battuto il Como 2-0

Cronaca del match e voti dei protagonisti della gara

Pubblicato

il

LORENZO DE SILVESTRI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Bologna-Como 2-0: cronaca e pagelle del match.

Lo stadio Renato dall’Ara ha ospitato un intenso match tra emiliani e lariani, terminato poco fa con il risultato di 2-0.

Cronaca di Bologna-Como

La gara inizia con una grande ferocia del Bologna, ma i lariani non hanno nulla da temere: accettano il pressing avversario e provano ugualmente ad uscire dal basso con rapidità e fluidità. La prima vera occasione arriva al 14‘ con Lucumì: il colombiano colpisce la traversa su corner battuto da Lykogiannis. Il greco, 10 minuti dopo, offre un ottimo cross su sviluppo di un calcio di punizione: De Silvestri si inserisce alla grande e buca Butez, 1-0 Bologna. Al 31Perrone tenta uno schema su calcio d’angolo, ma nessun calciatore del Como riesce a impensierire Skorupski nel mischione in area. Al 37‘ succede di tutto: Ndoye strappa la palla fallosamente a Fadera, conduce e offre un pallone in mezzo all’area a Dallinga, che lo schianta sulla traversa, poi Dominguez scarica un missile di prima, mura Engelhardt. Qualche istante dopo Fadera protesta in maniera esagerata, a proposito dell’episodio precedente, e viene espulso. Finisce 1-0 la prima frazione, Bologna meritatamente in vantaggio.

La seconda metà del match continua sull’onda della prima. Grande aggressività del Bologna, Como che non rinuncia a giocare pulito. Al 51′ i biancoblù giostrano egregiamente il pallone e risalgono il campo con una bella azione (da segnalare un fantastico gesto tecnico di Da Cunha), che si conclude con un tiro di Diao che esce di poco a lato di Skorupski. Al 66′ Giovanni Fabbian raddoppia e si conferma un utilissimo super-sub. Ottimo inserimento su cross di Miranda, 2-0 Bologna. Al 70′ ci prova il nuovo arrivato Ikonè con una conclusione al limite dell’area, palla fuori. Due minuti dopo Bologna ancora pericoloso su palla inattiva: para Butez su colpo di testa di Beukema. All’80esimo arriva una traversa a favore del Como: Moro devia un cross di Strefezza che per poco non entra in porta. Al 92′ Skorupski neutralizza una bella punizione di Nico Paz. Dopo 60 secondi il direttore di gara fischia la fine. Vincenzo Italiano e i suoi conquistano tre punti fondamentali.

Vediamo ora le pagelle dei protagonisti di Bologna-Como.

Le pagelle del Bologna

BOLOGNA (4-2-3-1):

Skorupski 6.5 – Per 91 minuti non si sporca i guanti, poi nel finale compie una paratona sulla punizione di Nico Paz, garantendo il clean sheet.

De Silvestri 7 – Porta in vantaggio la sua squadra con un grande inserimento. Gioca un match con grande impegno, dedizione ed esperienza.

Beukema 6.5 – Protegge la propria porta con sicurezza, disturbando i propri avversari con un’ottima marcatura a uomo. Anche lui, come il compagno di reparto, va vicino alla marcatura.

Lucumì 6.5 – Sfiora il gol ad inizio primo tempo. Per il resto difende e imposta bene.

Lykogiannis 6.5 – Ogni cross o traversone che effettua risulta super preciso e pericoloso (dal 46′ Miranda 6.5)

Moro 7 – Ottima gestione della sfera, si fa trovare pronto in tutte le zone del campo, bravo in interdizione. (dall’83’ El Azzouzi sv)

Freuler 6.5 – Anche lui, come Moro, si rende utile in tutte le fasi. Macchia un po’ la prestazione con un fallo rischioso nel finale, che gli costa anche un’ammonizione.

Ndoye 6 – Non viene molto coinvolto nella manovra. Quando tocca il pallone, lo fa bene creando pericoli, come nell’assist per Dallinga (dal 52′ Fabbian 7)

Odgaard 6.5 – Buona partita, condita da giocate intelligenti e qualitative.

Dominguez 6.5 – Durante la prima frazione ubriaca Engelhardt e offre una grande spettacolo con i suoi dribbling. Cala di poco nel secondo tempo. (dall’83’ Cambiaghi sv).

Dallinga 6 – Si sacrifica molto giocando spalle alla porta, non riesce ad incidere pienamente nelle incursioni offensive (dal 64′ Castro 6)

Allenatore: Italiano 7 – Architetta molto bene la vittoria, considerando il modo in cui ha preparato la partita, la formazione iniziale e la gestione dei cambi. Momenti di aggressività e ferocia abbinati ad altri di equilibrio e gestione.

I voti del Como

COMO (4-2-3-1): Butez 6; Engelhardt 5, Dossena 5.5, Goldaniga 5, Alex Valle 6 (dall’85’ Fellipe Jack sv); Caqueret 5.5 (dal 46′ Da Cunha 6), Perrone 6 (dal 77′ Strefezza sv); Diao 6 (dall’85’ Iovine sv), Nico Paz 6, Fadera 4; Cutrone 5 (dal 63′ Ikonè 6). Allenatore: Fabregas 5.5.




SEGUICI ANCHE SU: Instagram @oggisport | X OggiSportNotiz2 | Facebook @oggisportnotizie | Telegram OggiSportNotizie | Youtube @oggisportnotizie | Twitch OggiSportNotizie | Bluesky @oggisportnotizie.bsky.social


Exit mobile version