Serie A
Cagliari-Parma: la decide il nuovo gioiellino di Nicola, Coman gol all’esordio!
Alle ore 15:00, presso lo Stadio Unipol Domus di Cagliari, i padroni di casa hanno sfidato il Parma nella 24a giornata di Serie A: di seguito la cronaca e le pagelle del match.
La cronaca del match
Nella prima frazione, bene il Cagliari nello sviluppo della manovra sulle fasce. La più attiva è quella di sinistra con Felici e Augello. Prima chance per Felici al 22′ ma è attento Suzuki a mettere in angolo. Sul corner di Viola, Mina schiaccia di testa e colpisce il palo. Nel Parma da registrare il gol di Bonny, subentrato al 31′ a Djuric per infortunio, annullato per fuorigioco di Camara al 38′. Finiscono sullo 0-0 i primi 45 minuti.
Nella ripresa il Cagliari fa sua la partita. A sfiorare per primo la rete è però di nuovo Bonny. Al 54′ slalom del numero 13 in area di rigore, scarica con il destro ma il tiro non inquadra lo specchio alla sinistra di Caprile. Passano appena 3 minuti e i padroni di casa si portano meritatamente in vantaggio. Cross di Augello dal fondo, pizzica Adopo e la palla finisce in rete dopo la deviazione decisiva della schiena di Vogliacco. Il gol del 2-0 è un capolavoro del nuovo arrivato Coman che, all’esordio dopo 3 minuti dal suo ingresso, spacca la porta al 71′, con un destro a giro dal limite dell’area. Al 78′ la riaprono i crociati con il gol di testa di Leoni, su assist di Bonny, ma il forcing finale non produce nulla di buono. Il risultato finale recita 2-1 per il Cagliari. Nicola conquista 3 punti pesantissimi in zona salvezza, continua il periodo nero del Parma di Pecchia.
Le pagelle del Cagliari contro il Parma
CAGLIARI (4-2-3-1):
Caprile 6: praticamente mai impegnato, tranne in qualche uscita bassa, incolpevole sulla rete dei crociati.
Zappa 6: lotta contro un cliente difficile come Camara, si limita nello stare dietro a dare supporto alla sua difesa.
Mina 6: sulla sua testa la chance migliore per sbloccare la gara ma il palo gli nega il gol. Bravo dietro a non concedere nulla.
Luperto 6: solita partita ordinata per lui.
Augello 6.5: propositivo in avanti, diversi cross interessanti con il mancino.
Makoumbou 6.5: bene in fase di transizione da difensiva in offensiva; (84′ Marin s.v).
Adopo 7: instancabile, è ovunque e ci mette lo zampino per sbloccare il match; (84′ Deiola s.v).
Zortea 5.5: meno propositivo del solito, meglio in fase di copertura che quando conduce con la palla.
Viola 6.5: inizia all’attacco, prova con 2 girate di testa nei primi minuti ma non trova la porta, poi esce dalla gara; (54′ Gaetano 6.5: fa da raccordo tra centrocampo e attacco, spesso si sposta a sinistra per trovare più spazio).
Felici 6.5: sempre più protagonista del gioco rossoblu; (69′ Coman 7: esordio indimenticabile, appena entrato spacca la porta e chiude il match).
Piccoli 5.5: pochi palloni dalle sue parti, non riesce mai a calciare verso Suzuki; (85′ Pavoletti s.v).
All. Nicola 7: i suoi conducono i ritmi della partita dall’inizio alla fine. La chiava è stata insistere sulla fascia sinistra. Vittoria meritata che vale doppio.
I voti del Parma
PARMA (4-2-3-1): Suzuki 6; Delprato 5, Vogliacco 4.5, Leoni 6.5 (91′ Almqvist s.v), Valeri 5.5; Keita 5 (58′ Hernani 6), Bernabé 6.5; Cancellieri 5 (46′ Man 5), Sohm 5.5, Camara 6 (58′ Ondrejka 5.5); Djuric 5.5 (31′ Bonny 6.5). All. Pecchia 5.
SEGUICI ANCHE SU: Instagram @oggisport | X OggiSportNotiz2 | Facebook @oggisportnotizie | Telegram OggiSportNotizie | Youtube @oggisportnotizie | Twitch OggiSportNotizie | Bluesky @oggisportnotizie.bsky.social | Threads @oggisport