Speed Skating
CdM di Speed Skating, Ghiotto, Giovannini e Lollobrigida protagonisti in Polonia
La città polacca di Tomaszow Mazowiecki è stata teatro della quinta tappa della Coppa del Mondo di pattinaggio di velocità su pista lunga, con l’Italia che si è distinta grazie alle ottime prestazioni di Davide Ghiotto, Andrea Giovannini e Francesca Lollobrigida.
Ghiotto non si ferma più: secondo nei 5.000 metri
Il trentunenne Davide Ghiotto ha confermato il suo ottimo stato di forma conquistando il quarto podio consecutivo sui 5.000 metri in questa stagione. L’azzurro ha chiuso al secondo posto con il tempo di 6’18″29, battuto soltanto dal norvegese Sander Eitrem, autore di una prestazione superlativa con 6’16″62. A completare il podio il ceco Metodej Jilek (6’18″87). L’altro italiano in gara, Michele Malfatti, ha ottenuto un buon settimo posto fermando il cronometro a 6’24″56.
Ghiotto, grazie a questo risultato, mantiene la vetta della classifica di specialità delle lunghe distanze, difendendo un prezioso vantaggio di 6 punti proprio su Eitrem.
Per Lollobrigida ben due podi
Anche Francesca Lollobrigida ha saputo lasciare il segno, aggiudicandosi il terzo gradino del podio nei 3.000 metri con il tempo di 4’05″32. La pattinatrice laziale è stata preceduta dalla norvegese Ragne Wiklund (4’03″70) e dall’olandese Merel Conijn (4’05″32).
Lollobrigida, un’altra perla: seconda nella mass start
Francesca Lollobrigida anche nella seconda giornata ha confermato il suo ottimo momento di forma, conquistando il secondo posto nella mass start femminile. L’azzurra, grazie a un’abile gestione della gara, è riuscita a risalire il gruppo nell’ultimo giro, chiudendo alle spalle dell’olandese Marijke Groenewoud e precedendo la canadese Ivanie Blondin.
Per la Lollobrigida, i due podi in terra polacca portano a cinque i podi stagionali, 23 in carriera in Coppa del Mondo, un risultato che le permette di raggiungere Enrico Fabris al secondo posto nella classifica degli italiani più medagliati nel massimo circuito. Ora, solo Chiara Simionato (35 podi) resta davanti a lei.
Giovannini rompe il ghiaccio: terzo nella mass start maschile
Anche la mass start maschile ha parlato italiano grazie ad Andrea Giovannini, autore di un’ottima prestazione che gli è valsa il terzo gradino del podio. Il trentunenne trentino ha saputo sfruttare la volata finale per chiudere dietro al coreano Seung-Hoon Lee e all’olandese Bart Hoolwerf.
Per Giovannini si tratta del primo podio stagionale, un segnale incoraggiante in vista del gran finale della stagione. Meno brillante la prova di Daniele Di Stefano, che ha concluso al quattordicesimo posto.
Prossima fermata: Heerenveen
La Coppa del Mondo di speed-skating si appresta ora a vivere il suo atto conclusivo. L’appuntamento è fissato per la prossima settimana a Heerenveen, in Olanda, dal 28 febbraio al 2 marzo.
ISU World Cup Speed Skating, Tomaszow Mazowiecki (Pol)
- Per altre news sullo Speed Skating: https://www.oggisportnotizie.it/category/sport-invernali/sportghiaccio/speed-skating/
SEGUICI ANCHE SU: Instagram @oggisport | X OggiSportNotiz2 | Facebook @oggisportnotizie | Telegram OggiSportNotizie | Youtube @oggisportnotizie | Twitch OggiSportNotizie | Bluesky @oggisportnotizie.bsky.social | Threads @oggisport