Sci Alpino
Bis di Federica Brignone nel gigante del Sestriere. Goggia, buon 4° posto.

È un’altra giornata da incorniciare per Federica Brignone, che ha conquistato la sua 34ª vittoria in carriera, vincendo il secondo gigante consecutivo sulle nevi del Sestriere, dopo la vittoria in quello disputato ieri.
La valdostana, al suo 79° podio in carriera, ha fatto valere tutta la sua classe, risalendo dalla quarta posizione nella prima manche per imporsi con una seconda frazione da urlo. Un risultato che porta il suo bottino stagionale a sette vittorie, otto se si considera anche l’oro mondiale di Saalbach.
Una rimonta mozzafiato che la fa diventare la regina italiana della specialità: con questo trionfo, Brignone arriva a quota 16 successi in gigante, sorpassando il leggendario Alberto Tomba, fermo a 15, e scrivendo una pagina importante nella storia dello sci italiano.
Il trionfo di Brignone
Se nella prima manche la classifica era cortissima, con le prime quattro atlete racchiuse in soli 12 centesimi, è nella seconda che la campionessa azzurra ha dato prova della sua straordinaria classe. Con il tempo di 2:08.81, Brignone ha staccato di quasi un secondo Lara Gut-Behrami, seconda, e Alice Robinson, terza, chiudendo la gara con un vantaggio di 0″77 su Gut-Behrami e 0″79 su Robinson.
Tredici posizione rimontate da Goggia
Una menzione speciale merita Sofia Goggia, che ha dato vita a una vera e propria rimonta, risalendo dalla 17ª alla 4ª posizione. La bergamasca ha messo in pista una seconda manche quasi perfetta, fermandosi a soli 11 centesimi da Brignone per il secondo miglior tempo di manche. Questo risultato la porta a raggiungere il suo miglior piazzamento in gigante dal gennaio 2018, quando ottenne il terzo posto a Kranjska Gora.
Brignone sempre più leader della classifica generale
Con il trionfo di oggi, Federica Brignone si conferma come la dominatrice della stagione. Grazie ai 999 punti accumulati, è saldamente in testa alla classifica generale, con un margine di 190 lunghezze su Lara Gut-Behrami, seconda, e un vantaggio sempre più ampio su Lena Dürr, terza a 673 punti. Sofia Goggia, che ha ottenuto un eccellente quarto posto, è quarta con 621 punti.
In classifica di specialità, Brignone sta mettendo pressione alla leader Alice Robinson: la neozelandese, con 440 punti, ha ancora un vantaggio, ma la valdostana è ora a quota 400 grazie a quattro vittorie stagionali in gigante.
Altri risultati e fuori gara
Fuori dal podio, la tedesca Julia Scheib ha chiuso al quinto posto, a 1″61 dalla vincitrice, seguita da Lara Colturi (sesta a 1″66) e AJ Hurt (settima a 1″65).
Oltre Brignone e Goggia male le altre italiane
Uscita nella seconda manche Marta Bassino dopo il 13° posto nella prima, mentre altre azzurre come Asja Zenere, Ilaria Ghisalberti, Lara Della Mea, Elisa Platino e Sophie Mathiou non sono riuscite a qualificarsi per la seconda frazione.
Ordine d’arrivo Gs femminile Cdm di Sestriere (To)
- Per altre info sullo Sci Alpino: https://oggisportnotizie.it/category/sport-invernali/sci-alpino
SEGUICI ANCHE SU: Instagram @oggisport | X OggiSportNotiz2 | Facebook @oggisportnotizie | Telegram OggiSportNotizie | Youtube @oggisportnotizie | Twitch OggiSportNotizie | Bluesky @oggisportnotizie.bsky.social | Threads @oggisport