Serie A

La serata nera di Dusan Vlahovic: polemiche ed altra panchina. Che succederà?

Pubblicato

il

DUSAN VLAHOVIC ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Dopo la partita contro il Como, Thiago Motta ha cercato in ogni modo di evitare qualsiasi domanda sul dualismo Kolo Muani – Dusan Vlahovic, non esponendosi su un eventuale inserimento di entrambi nell’undici titolare della Juventus.
Arrivato nel gennaio 2022 per più di settanta milioni, Vlahovic non ha brillato risultando ad oggi sempre più lontano per una riconferma in bianconero per la prossima stagione. Anche contro il Como, come capitato nelle tre ultime uscite, il serbo parte dalla panchina, ed in questo caso ci rimane per tutti e 90 i minuti, con Motta che sceglie nuovamente il nuovo arrivato Kolo Muani andando avanti per la sua strada a caccia di una continuità di risultati che fino ad ora non si era mai vista.

Settimana prossima la Juventus affronterà il PSV, per l’andata dei playoff di Champions League, quale sarà in questo caso il destino dell’attaccante serbo? In base a quanto visto fino ad ora, Vlahovic dovrebbe partire dalla panchina anche contro gli olandesi, con Kolo Muani che potrebbe essere confermato titolare anche in Champions League.
Anche perché, la panchina del serbo a Como non è arrivata sulla base di un turnover, ma bensì per un ruolo da seconda scelta ormai conclamato.

Vlahovic polemico in panchina

Con ancora il risultato in parità, Dusan Vlahovic è stato ripreso mentre si lamentava con Mattia Perin, del modo di difendere di Federico Gatti, affermando che il difensore non guardasse mai l’uomo ma sempre la palla non comprendendone il motivo. Il portiere ha ascoltato ma pare non aver risposto.


Ai microfoni di DAZN, il tecnico bianconero dopo aver commentato la vittoria ha anche parlato proprio dell’attaccante serbo:

“Dusan ha aiutato la squadra fino ad oggi, l’ha fatto tante volte, è stato un giocatore importante fino ad oggi, perché anche in condizioni non ottimali, in qualche partita, per necessità, ha giocato e ha giocato con un atteggiamento fantastico. Oggi non ha partecipato, ma nell’altra partita è entrato e ha contribuito con un gol. Oggi in panchina, nel secondo gol, mi sembra sia stato il primo a correre dietro a Randal. Fino ad oggi ha aiutato tantissimo e sono convinto che aiuterà nel presente e fino alla fine della stagione, perché è un ragazzo che si impegna sempre, che si allena molto bene. Sono sicuro che lui come tutti gli altri che oggi erano in panchina, non devono essere contenti per non giocare, ma sanno che l’unico modo è continuare a lavorare e quando toccherà a loro devono dare il loro massimo. L’importante è che la squadra funzioni”.

Il futuro di Vlahovic nel 2025

Sotto contratto con la Juventus fino al 2026, Vlahovic non sembra attualmente avere un futuro assicurato in maglia bianconera. Come raccontato nei giorni scorsi, la Juventus non ha in programma degli incontri con l’agente del serbo nel mese di febbraio: l’addio è sempre più certo a fine stagione.




SEGUICI ANCHE SU: Instagram @oggisport | X OggiSportNotiz2 | Facebook @oggisportnotizie | Telegram OggiSportNotizie | Youtube @oggisportnotizie | Twitch OggiSportNotizie | Bluesky @oggisportnotizie.bsky.social | Threads @oggisport


Exit mobile version