Serie A

Conceiçao la vince con i cambi: 3 punti d’oro nel segno di Leao e Gimenez

Pubblicato

il

RAFAEL LEAO E THEO HERNANDEZ ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Sotto la pioggia, il Milan vince ad Empoli grazie alla rete di Leao e al primo goal italiano di Gimenez: vediamo in breve la cronaca e le pagelle del match.

Nel primo tempo l’Empoli ha la grande occasione di portarsi avanti con Colombo, con una bordata che per fortuna di Maignan si stampa sul palo. Non brillanti i primi 45′ minuti di Joao Felix in Serie A. Un Empoli decisamente diverso rispetto a quello visto contro la Juventus. Nel secondo tempo il Milan rimane in 10 a seguito dell’espulsione di Tomori, anche se Colombo, al momento del lancio di Gyasi, era in fuorigioco.

Tuttavia, si torna in parità numerica poco dopo: Marianucci fa un fallo di reazione sul subentrato Gimenez. L’arbitro, dopo aver consultato il VAR, espelle il giovane centrale di D’Aversa: si torna 10 contro 10. Il Milan si organizza e la sblocca grazie a Leao, che di testa sfrutta alla grande il cross di Pulisic. L’americano offre ancora un assist al 75′, questa volta per Gimenez, il quale con un sinistro chirurgico trova la prima gioia italiana e chiude la partita.

Nonostante le difficoltà e con in testa la Champions, il Milan espugna il Castellani e ottiene tre punti importanti per la classifica, classifica che necessariamente il Diavolo deve risalire non solo per centrare la qualificazione alla prossima Champions League, ma specialmente per riportare entusiasmo e nuove consapevolezze. Vediamo le pagelle del match

Empoli-Milan: le pagelle del match

EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez 6; De Sciglio 6; Viti 6 (27′ Goglichidze 5,5); Marianucci 4,5; Gyasi 6; Grassi 6 (80′ Bacci sv); Henderson 5,5 (68′ Zurkowski 6); Pezzella 5,5; Cacace 5,5; Esposito 6 (80′ Konatè sv); Colombo 6,5 (68′ Kouamé 6); all. D’Aversa 5,5

MILAN (4-4-2):

Maignan 6: spettatore non pagante che però deve soffiare sulla bordata di Colombo che per sua fortuna colpisce il palo ma non entra.

Walker 6,5: prestazione più di contenimento che di spinta, dove si fa vedere per un paio di traversoni che non impensieriscono particolarmente l’Empoli. Sale in cattedra nel secondo tempo con ottime chiusure.

Tomori 4,5: non riesce a contenere Colombo che colpisce un palo clamoroso. Prende un giallo pesante entrando in ritardo su Esposito. Il tandem d’attacco empolese sarà uno dei suoi prossimi incubi, in quanto gli fa prendere il secondo giallo nel secondo tempo, anche se Colombo era in fuorigioco: ennesima prestazione horror di Pairetto.

Pavlovic 6,5: il muro serbo aggiunge cemento e calcestruzzo rispetto alle prestazioni precedenti. Vince quasi tutti i duelli con Colombo. In crescita, ma ancora troppo impulsivo e irruento.

Theo Hernandez 6: attento in fase difensiva, non riesce a sprigionare la sua forza in avanti, dove non trova spazio per rendersi pericoloso se non in una punizione guadagnata sul finire del primo tempo.

Musah 6: ancora una volta esterno del centrocampo a quattro di Conceiçao. Il jolly rossonero porta dei buoni palloni nei pressi dell’area di rigore difesa da Vasquez, senza però essere particolarmente determinante. Meglio in difesa, dove contiene bene Pezzella.

Fofana 6: prova a smistare palloni a destra e a sinistra ma senza ribaltare troppe azioni da difensive a offensive. (Dal 45′ Leao 7, è entrato e si vede. Dialoga alla perfezione con Joao Felix: sta nascendo una nuova alchimia portoghese. Decisivo di testa sul cioccolatino di Pulisic)

Reijnders 5,5: più impreciso del solito il talento olandese. Si preoccupa più di tenere la posizione che avanzare e sfoderare il suo talento nei pressi dell’area di rigore toscana. Timido. (Dal 68′ Thiaw 6, controlla bene nel finale senza troppi affanni)

Jimenez 5,5: prova con la sua frizzantezza ad essere una spina nel fianco per la difesa toscana, ma è nella maggior parte impreciso e poco attento a non andare in fuorigioco. (Dal 45′ Pulisic 7, non si fa vedere appena subentrato. Gli basta una palla, un cross delizioso per Leao, per sbloccare un match complicatissimo. Si prende il lusso di diventare capitan assistman, fornendo a Gimenez il pallone del 2-0. Fondamentale)

Joao Felix 6: tuttocampista, alla Paulo Dybala. Si abbassa per ricevere il pallone e con la sua classe prova a dialogare con i suoi compagni. Perde però alcuni palloni sanguinosi non sfruttati dall’Empoli e si fa ammonire ingenuamente per simulazione. Nel secondo tempo migliora con le giocate, complici anche i nuovi compagni che Conceiçao gli mette accanto. Nel finale grazia l’Empoli replicando il pallonetto contro la Roma, ma Vasquez gli nega la prima gioia in Serie A. (Dall’83’ Terracciano sv)

Abraham 6: prezioso nelle sponde per i compagni nel primo tempo. Non tutte però gli riescono. (Dal 45′ Gimenez 7, propizia l’espulsione di Marianucci e con il suo sinistro magico realizza il goal che chiude la partita)

All. Conceiçao 6: il turnover iniziale in ottica Champions non paga e la squadra gioca male. Poi inserisce le sue gemme nel secondo tempo e, non senza difficoltà, porta a casa tre punti pesantissimi per la classifica.




SEGUICI ANCHE SU: Instagram @oggisport | X OggiSportNotiz2 | Facebook @oggisportnotizie | Telegram OggiSportNotizie | Youtube @oggisportnotizie | Twitch OggiSportNotizie | Bluesky @oggisportnotizie.bsky.social | Threads @oggisport


Exit mobile version