Champions League
Feyenoord, il momento più difficile della stagione degli olandesi
Il Feyenoord sarà l’avversario del Milan ai sedicesimi di finale di Champions League. Domani alle ore 21:00 la squadra di Conceicao affronterà al De Kuip la squadra olandese nella sfida valevole per il playoff d’andata della nuova Champions League. Questa partita rappresenta una tappa cruciale nel cammino europeo per entrambe le squadre. Il Feyenoord ha già affrontato il Milan, in Coppa dei Campioni nel novembre 1969, una sfida storica che nel doppio incontro, valido per gli ottavi di finale, aveva decretato l’eliminazione dei rossoneri dalla competizione (12 nov 1969 Milan-Feyenoord 1-0, 26 nov 1969 Feyenoord-Milan 2-0). I biancorossi stanno comunque affrontando uno dei momenti più difficili della stagione: ieri la notizia fresca dell’esonero di mister Brian Priske, dopo appena 7 mesi. Vedremo, pertanto, adesso cosa succederà. Andiamo a scoprire le ragioni di questa decisione e i punti di forza e debolezza del club olandese.
Brian Priske, dal successo all’esonero: come è cambiata la panchina del Feyenoord
La squadra de Trots van Zuid (Orgoglio del Sud) si è qualificata al 19° posto con 13 punti conquistati, appena sopra la Juventus di Thiago Motta. Gli olandesi, attualmente quinti in Eredivisie, hanno ottenuto 4 vittorie e 1 pareggio nel maxi girone di Champions League. Gli ultimi 3 punti, decisivi per il passaggio del turno, sono arrivati nella sfida casalinga della 7a giornata contro il Bayern Monaco. Una prova straordinaria degli olandesi che hanno annichilito i tedeschi, chiudendo la gara sul punteggio di 3-0. Protagonista assoluto del match era, però, l’attuale numero 7 del Milan Santiago Gimenez, autore di una doppietta.
Fino a quel momento tutto sembra andare a gonfiavele, ma contro il Lille qualcosa va storto (ultima avversaria del girone europeo). Il Feyenoord esce dal campo con un Gimenez in meno (infortunio al 28′) e sconfitta per 6-1. Da lì, una dietro l’altra, arrivano altre due sconfitte pesanti, rispettivamente contro l’Ajax in campionato per 2-1 e contro il PSV in Coppa per 2-0. Non è bastata la netta vittoria per 3-0 nel derby contro lo Sparta Rotterdam di sabato 8 feb per salvare la panchina di Priske. Per questo nella doppia sfida contro il Milan, con ogni probabilità vedremo il tecnico Pascal Bosschaart, promosso dall’ U21 del Feyenoord.
Tanti infortunati, ma occhio a Timber e Paixao!
In conferenza stampa, Bosschaart ha dichiarato che non cambierà nulla all’ultimo momento. Vuole un calcio attrattivo, così come lo voleva il suo predecessore. Il nuovo tecnico del Feyenoord deve però fare i conti con ben 8 calciatori in infermeria. Una grande occasione quindi per il Milan di Conceicao per indirizzare a suo favore i sedicesimi di finale, già nella gara di domani.
Nell’11 titolare olandese del playoff d’andata non mancheranno comunque diverse buone individualità. Tra tutte quella di Quinten Timber, centrocampista vecchio stampo, talvolta schierato anche nei 4 di difesa nonostante la sua altezza nella media di 1,77m. Calciatore cercato da mezza Europa, sa fare bene entrambe le fasi appunto, in questa stagione ha preso parte a 24 gare, partecipando con 6 reti e un assist tra champions e campionato. L’altro da tenere d’occhio è sicuramente l’esterno d’attacco Igor Paixao, il brasiliano le ha giocate praticamente tutte, 29 presenze, collezionando 1 gol e 4 assist in Europa, 6 gol e 7 assist in Olanda. Una vera spina nel fianco per le difese, attacca la porta dalla sinistra (lavoro per Walker) e tende a tagliare in mezzo al campo per servire i compagni o tentare la conclusione.
SEGUICI ANCHE SU: Instagram @oggisport | X OggiSportNotiz2 | Facebook @oggisportnotizie | Telegram OggiSportNotizie | Youtube @oggisportnotizie | Twitch OggiSportNotizie | Bluesky @oggisportnotizie.bsky.social | Threads @oggisport