Seguici

Serie A

Il futuro di San Siro: Sala annuncia nuove tempistiche per il progetto dello stadio

Pubblicato

il

Il destino di San Siro è sempre più al centro dell’attenzione. Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, è tornato a parlare del progetto che coinvolge Inter e Milan riguardo la costruzione di un nuovo stadio al posto del leggendario Meazza. In una dichiarazione, Sala ha fatto sapere che si aspetta che i due club presentino entro 20 giorni il piano economico definitivo per l’acquisizione dello stadio e delle aree limitrofe, un passo cruciale per il progetto.

L’incontro tra le parti

Il sindaco ha sottolineato che nelle scorse giornate si è svolto un incontro tecnico in Comune tra i rappresentanti di Inter, Milan e gli assessori comunali. Sala ha precisato di non aver partecipato personalmente all’incontro, ma ha ribadito la necessità di accelerare i tempi. L’obiettivo è che i club presentino il piano economico-finanziario che delineerà in dettaglio le modalità di acquisizione e sviluppo delle aree attorno allo stadio Meazza, un passaggio fondamentale per la realizzazione del nuovo impianto.

Le tempistiche e il vincolo architettonico

Le tempistiche sono particolarmente stringenti, e il sindaco ha sottolineato l’importanza di rispettarle. Infatti, l’iter di vendita e il progetto definitivo devono essere conclusi prima che entri in vigore il vincolo architettonico che riguarderà il secondo anello dello stadio, previsto per l’autunno del 2025. Il vincolo, una misura che tutelerà la storicità di San Siro, renderebbe più difficile apportare modifiche strutturali all’attuale impianto, un fattore che rende necessario accelerare il processo per evitare ulteriori complicazioni legate alla realizzazione del nuovo stadio.

Un progetto ambizioso per il futuro

Il progetto del nuovo stadio, fortemente voluto dalle due grandi squadre milanesi, prevederebbe la riqualificazione dell’attuale San Siro per fare spazio a un impianto moderno, innovativo e capace di rispondere alle esigenze di Inter e Milan, ma anche di attrarre eventi internazionali e trasformarsi in un polo di intrattenimento per la città. La realizzazione del nuovo stadio rappresenta una sfida importante per Milano, ma anche una grande opportunità di sviluppo urbano e economico.

Il countdown per il futuro di San Siro è iniziato: ora la parola passa ai club, che dovranno fare chiarezza sul piano economico per consentire alla città di guardare con fiducia al futuro sportivo della metropoli.




SEGUICI ANCHE SU: Instagram @oggisport | X OggiSportNotiz2 | Facebook @oggisportnotizie | Telegram OggiSportNotizie | Youtube @oggisportnotizie | Twitch OggiSportNotizie | Bluesky @oggisportnotizie.bsky.social | Threads @oggisport


Pubblicità

Facebook

Podcast

Tag Cloud

ACF Fiorentina ac milan ac monza AIA Altro Calcio Ascoli Calcio 1898 AS Roma atalanta basket bologna Calcio Internazionale calciomercato champions league conferenza stampa Coppa Italia Designazione Arbitrale Europa League Frosinone genoa Hellas Verona inter Inter FC inzaghi italia juventus Juventus FC milan napoli Nazionale news pagelle press conference probabili formazioni Programma Gare Qatar 2022 roma Serie A Serie B serie C spalletti SSC Napoli ss lazio Tennis torino volley

Copyright © 2022 | OggiSportNotizie.it testata giornalistica online, registrata nella sezione stampa del Tribunale di Milano con il n. 79 del 16 maggio 2024 (già registrato al Tribunale di Teramo con il n. 317 del 23 febbraio 2022) | Direttore Responsabile: Marco Capriotti | Editore: Associazione ARIMO 51, Sede legale Milano (MI) - Via Ponte Nuovo, 24 | CF: 97955970153 | email: oggisportnotizie[at]gmail.com
Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione | Tutti i diritti sono riservati.