Seguici

Serie A

La Juventus torna a respirare: battuto 4-1 l’Empoli in rimonta

Pubblicato

il

Squadra Juventus (FOTO DI MAURIZIO VALLETTA)

Juventus-Empoli 4-1: la sintesi e le pagelle dell’incontro.

Al minuto 4 l’Empoli è già in vantaggio: dagli sviluppi di un calcio d’angolo, l’ex De Sciglio colpisce di testa e porta avanti i toscani, ma non esulta in virtù dei tanti anni trascorsi sotto la Mole. Fischi del pubblico dello Stadium all’indirizzo degli uomini di Thiago Motta.

Minuto 17: l’arbitro Zufferli, dopo revisione al VAR, revoca un calcio di rigore assegnato all’Empoli. La partita resta sul punteggio di 0-1.

Doppia occasione per la Juventus: al minuto 23 ci prova Nico Gonzalez in rovesciata, ma Vasquez respinge alto in corner. Dal calcio d’angolo, sul pallone respinto fuori area, si fionda Weah, che lascia partire un destro al fulmicotone, che però termina fuori. Timidi segnali di risveglio bianconero. Al 27esimo, da posizione defilata, ci prova Kolo Muani, che calcia fuori non impensierendo particolarmente l’estremo difensore degli ospiti.

Yildiz prova ad accendere la luce al 30esimo: dalla sinistra, salta l’avversario e mette il pallone al centro dell’area di rigore, trovando Koopmeiners che colpisce a botta sicura. La sua conclusione, però, viene deviata da Mckennie e termina fuori di poco. Dopo un solo minuto di recupero, la prima frazione di gioco termina sul punteggio di 0-1.

Nella ripresa parte ancora forte l’Empoli, che va vicino al raddoppio con il neo entrato Zurkovski. La Juventus prova a rendersi pericolosa, ma manca sempre la “zampata” decisiva. Vola Nico Gonzalez al minuto 55 su una palla messa in mezzo da Koopmeiners, ma il suo colpo di testa è troppo debole per mettere in difficoltà Vasquez. Juventus vicinissima al pareggio al 60esimo, con Koopmeiners che ci prova dalla distanza: la sua conclusione forte e bassa, però viene ottimamente deviate in angolo da Vasquez.

Minuto 61: la Juventus trova il gol dell’1-1 con Kolo Muani, abile nel superare fisicamente Goglichidze e a battere Vasquez con un destro stretto e forte sul primo palo.

Due giri d’orologio dopo la Juventus trova anche il vantaggio, ancora con Kolo Muani: azione meravigliosa di Yildiz, che dopo aver saltato con una grande giocata due giocatori dell’Empoli serve Weah: l’americano lascia partire un potente destro, che sbatte addosso a Kolo Muani e rende la conclusione imprendibile per Vasquez. I bianconeri ribaltano così l’incontro.

Colombo sfiora il pareggio al minuto 81: il suo tiro, però, è deviato in corner.

Chiudono la partita Dusan Vlahovic e Conceicao, al minuto 90 e 93, che con le loro reti fissano il risultato sul definitivo 4-1.

Juventus-Empoli 4-1: le pagelle dei bianconeri

Di Gregorio 5.5: forse può fare qualcosa di più in occasione del gol del vantaggio dell’Empoli. Rischia tantissimo sul rigore concesso agli ospiti, poi revocato al VAR.

Weah 6: nonostante non sia nella sua posizione ideale, disputa una buona partita sia in fase di contenimento che di spinta. Il raddoppio di Kolo Muani è per metà suo.

Gatti 6.5: impacciato nella prima frazione di gioco, sicuro e roccioso nella ripresa. Si fa vedere spesso anche in zona offensiva.

Renato Veiga 6: non parte benissimo la sua esperienza bianconera, con qualche incertezza di troppo nel primo tempo. Mostra maggiore tranquillità nella ripresa.

Savona 5.5: schierato nell’insolito ruolo di terzino sinistro, fa fatica a emergere nel corso della partita. Se a questo aggiungi una condizione fisica non ottimale, la sufficienza diventa un miraggio.

McKennie 5.5: non il solito McKennie. Sbaglia tanto, troppo, anche in alcune giocate semplici che avrebbero potuto creare potenziali occasioni da gol per i bianconeri (dall’84’ Thuram s.v.)

Locatelli 6: meno preciso del solito, ma il suo apporto (soprattutto in fase difensiva) è sempre determinante.

Yildiz 7.5: uno dei pochi ad accendere sempre la luce, a dare la costante sensazione di poter essere pericoloso. Il gol del 2-1 nasce da una giocata da vero e proprio fuoriclasse (dal 64′ Vlahovic 6.5: finalmente insieme a Kolo Muani, dà la sensazione di trovarsi a suo agio con un attaccante al suo fianco. Realizza un gol di pregevole fattura che chiude la partita).

Koopmeiners 6: sicuramente meglio rispetto alle ultime uscite. L’ex Atalanta si vede di più ed è abile a legare il gioco, come gli chiede Thiago Motta. I margini di crescita, però, sono ancora molti (dall’85’ Thuram s.v.)

Nico Gonzalez 6.5: uno dei pochi, insieme ad Yildiz a salvarsi nel primo tempo. Lotta su ogni pallone, anche di testa. Sfiora l’eurogol in rovesciata. (dall’84’ Conceicao 6.5: entra e segna, cosa chiedere di più?)

Kolo Muani 7: impatto devastante dell’ex PSG nel capoluogo piemontese. Dopo il gol del vantaggio a Napoli, ecco altre due reti, questa volta decisive, che permettono agli uomini di Thiago Motta di conquistare tre importantissimi punti in classifica.

All. Thiago Motta 6.5

EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez 5.5; Marianucci (dal 91′ Tosto s.v.), Ismajli 6.5 (dal 59′ Goglichidze 5), De Sciglio 6; Gyasi 5.5, Henderson 5.5 (dal 91′ Bacci s.v.), Anjorin (dal 49′ Zurkowski 5.5), Cacace 6; Esposito 5.5 (dal 91′ Konate s.v.), Maleh 5; Colombo 5.5All. Roberto D’Aversa 6.




SEGUICI ANCHE SU: Instagram @oggisport | X OggiSportNotiz2 | Facebook @oggisportnotizie | Telegram OggiSportNotizie | Youtube @oggisportnotizie | Twitch OggiSportNotizie | Bluesky @oggisportnotizie.bsky.social


Pubblicità

Facebook

Podcast

Tag Cloud

ACF Fiorentina ac milan ac monza AIA Altro Calcio Ascoli Calcio 1898 AS Roma atalanta basket bologna Calcio Internazionale calciomercato champions league conferenza stampa Coppa Italia Designazione Arbitrale Europa League Frosinone genoa Hellas Verona inter Inter FC inzaghi italia juventus Juventus FC milan Nazionale news press conference probabili formazioni Programma Gare Qatar 2022 roma Serie A Serie B serie C serie D sinner spalletti SSC Napoli ss lazio Tennis torino volley

Copyright © 2022 | OggiSportNotizie.it testata giornalistica online, registrata nella sezione stampa del Tribunale di Milano con il n. 79 del 16 maggio 2024 (già registrato al Tribunale di Teramo con il n. 317 del 23 febbraio 2022) | Direttore Responsabile: Marco Capriotti | Editore: Associazione ARIMO 51, Sede legale Milano (MI) - Via Ponte Nuovo, 24 | CF: 97955970153 | email: oggisportnotizie[at]gmail.com
Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione | Tutti i diritti sono riservati.