Serie A
Conceicao manda in estasi la Juve: battuta l’Inter 1-0

Juventus-Inter 1-0: la sintesi del match e le pagelle dei bianconeri.
Subito pericolosa la Juventus: al secondo minuto McKennie approfitta di un errore difensivo dell’Inter e serve Nico Gonzalez all’interno dell’area di rigore, ma l’ex Fiorentina calcia di molto alto. L’Inter prova a schiacciare i bianconeri nella propria metà campo, ma nei primi 15 minuti non riesce a trovare il guizzo giusto per impensierire Di Gregorio.
Doppia chance nella stessa azione per l’Inter al minuto 19: prima Taremi tenta il super gol in rovesciata, respinto da Di Gregorio, poi, dagli sviluppi dell’azione, la palla arriva sulla testa di Dumfries, che spara alto da due passi.
Risveglio della Juventus al 22esimo. Nico Gonzalez, dalla sinistra, calcia in diagonale sul secondo palo, ma Sommer respinge a lato. L’Inter non riesce ad allontanare, consentendo una seconda conclusione, questa volta di Conceicao, deviata in corner dall’estremo difensore nerazzurro. Sull’angolo ci prova di testa Kolo Muani: troppo centrale, nessun problema per Sommer. Al minuto 32 McKennie, di testa, trova Kolo Muani all’interno dell’area di rigore: la conclusione del francese termina alta.
Occasione divorata da Lautaro Martinez al 34esimo: Dumfries, dalla destra, mette in mezzo un pallone solo da buttare in rete, ma l’argentino sbaglia il “rigore in movimento” e calcia altissimo. Palo dell’Inter al minuto 42: Dumfries avanza sulla destra, lato debole di questa sera dei bianconeri, entra in area e tenta il tiro forte sul primo palo, colpendo il legno. La prima frazione di gioco termina sul punteggio di 0-0.
Nella ripresa partono forte i bianconeri, che provano per due volte a impensierire gli uomini di Simone Inzaghi sulla fascia destra, con la corsa e l’imprevedibilità di Conceicao, che nella prima circostanza trova il corner, mentre nella seconda calcia debole tra le mani di Sommer.
Dumfries colpisce un altro palo al minuto 68 (grande intervento di Di Gregorio), ma l’arbitro annulla tutto per un fallo precedente di Thuram ai danni di Renato Veiga.
La Juventus passa in vantaggio al 73esimo: Kolo Muani tiene un pallone dentro l’area, si gira e serve Conceicao, che apre il piatto destro e trafigge Sommer. Bianconeri che vanno a un passo dal raddoppio al minuto 76, ma la conclusione a botta sicura di Koopmeiners viene respinta sulla linea di porta da un intervento provvidenziale di Dumfres.
Nel finale la Juventus resiste all’assalto dei nerazzurri. La partita termina sul punteggio di 1-0.
Juventus-Inter 1-0: le pagelle dei bianconeri
Di Gregorio 6.5: compie due grandi interventi. Nel primo tempo sulla rovesciata di Taremi e nella ripresa sulla conclusione ravvicinata di Dumfries (poi cancellata per un fallo precedente di Thuram).
Weah 6: va in difficoltà più volte nel corso dei primi 20 minuti, ma poi si riprende e disputa un incontro attento e di grande carattere.
Gatti 6.5: è il leader di questa squadra. Le sue prestazioni abbinano quantità a qualità, con un minimo comune denominatore: un carattere e una grinta che pochi altri difensori in Italia hanno.
Renato Veiga 6.5: altra prestazione positiva del neo acquisto dei bianconeri, abile in diverse circostanze ad anticipare gli attaccanti nerazzurri.
Savona 4.5: decisamente sottotono e, a tratti, in enorme difficoltà. Quasi tutte le occasioni degli ospiti arrivano dal suo lato (dal 58′ Cambiaso 6: rimette ordine).
Thuram 6: è un diesel. Non parte benissimo, ma cresce con il passare dei minuti, pur commettendo qualche errore di troppo a livello tecnico (dal 76′ Locatelli 6)
Koopmeiners 6.5: non sarà ancora il Koopmeiners di Bergamo, ma quanto tocca il pallone ti dà sempre la sensazione di poter trovare la giocata giusta. In crescita. Solo un super intervento di Dumfries gli nega la gioia del gol.
Conceicao 7: ci prova e ci riprova… fino a riuscirci. Un gol dei suoi, un guizzo tra le maglie della difesa nerazzurra che regala un gol importantissimo ai bianconeri. Ad oggi, impossibile fare a meno della sua imprevedibilità (dall’80’ Yildiz 6)
McKennie 6.5: è l’uomo ovunque di questa Juve. Nel senso che, ovunque venga messo, fa bene. Anche stasera, prestazione di sostanza e di sacrificio, fondamentale in entrambe le fasi.
Nico Gonzalez 6: tanta corsa e qualche conclusione pericolosa per l’ex Fiorentina, in crescita rispetto alle ultime uscite dei bianconeri.
Kolo Muani 6.5: primo tempo opaco, ma nella ripresa si inventa dal nulla la giocata che porta al vantaggio bianconero. Una giocata che gli vale un voto più che positivo in pagella.
All. Thiago Motta 6.5
SEGUICI ANCHE SU: Instagram @oggisport | X OggiSportNotiz2 | Facebook @oggisportnotizie | Telegram OggiSportNotizie | Youtube @oggisportnotizie | Twitch OggiSportNotizie | Bluesky @oggisportnotizie.bsky.social | Threads @oggisport