Coppa Italia
Il Milan schianta la Roma e vola in semifinale di Coppa Italia!
![Bologna Roma pagelle](https://www.oggisportnotizie.it/wp-content/uploads/ranieri-preoccupato-2.jpg)
Il Milan batte la Roma nel secondo quarto di finale e vola in semifinale di Coppa Italia: vediamo in breve la cronaca e le pagelle del match.
Decisivo Tammy Abraham: Conceiçao gli dà una chance nonostante l’arrivo di Gimenez e l’inglese la sfrutta alla grande con una splendida doppietta. D’altronde, è la legge dell’ex con il dente avvelenato. Nonostante l’incoraggiante pareggio contro il Napoli, i giallorossi non riescono a dare continuità alle ottime prestazioni delle ultime settimane. Non pagano le scelte di Ranieri nel primo tempo, con Celik protagonista negativo in difesa. Nel secondo tempo la prova a riaprire Dovbyk, subentrato al posto di Shomurodov. L’ucraino segna su un cross sporcato di Angelino. Il Milan torna avanti di due con i nuovi arrivati. Gimenez serve un cioccolatino a Joao Felix, che supera Svilar con un pallonetto delizioso che di fatto chiude la partita. Vediamo nel dettaglio le pagelle dei giallorossi, eliminati dalla competizione.
Milan-Roma: le pagelle dei giallorossi
ROMA (3-5-2):
Svilar 6: para bene su Reijnders nel primo tempo, ma viene preso in contropiede sul gran colpo di testa di Abraham. Non può nulla sul raddoppio dell’inglese. Tornerà a casa ammaliato dal pallonetto di Joao Felix, che lo batte per la terza volta.
Celik 5: dopo aver affrontato Pulisic andrà a letto con il mal di testa. Numerosi i duelli con l’americano, dove poche volte è riuscito a contenerlo. Tiene in gioco Abraham in occasione del 2-0 rossonero. (Dal 45′ Rensch 5, tiene gravemente in gioco Joao Felix in occasione del 3-1 rossonero)
Hummels 6: prestazione da ex campione del mondo e finalista di Champions. Un muro in difesa, tanti lanci millimetrici per l’inserimento dei compagni. Tenta il tutto per tutto in scivolata in occasione del 2-0, lasciando una prateria poi sfruttata dall’inglese. (Dal 78′ Nelsson sv)
Ndicka 5,5: si perde Abraham in area di rigore in occasione del vantaggio rossonero. Soffre la velocità di Jimenez. Anche il messicano Gimenez gli dà filo da torcere. Non vorrà conoscere altri Gimenez per almeno un mese l’ivoriano.
Saelemakers 6: da ex gioca con grande lucidità, crossando continuamente palloni interessanti per i compagni. Si sacrifica molto in fase difensiva. Cala nel secondo tempo (Dal 78′ El Shaarawy sv)
Paredes 5,5: primo tempo anonimo dell’argentino. Sparisce completamente, inglobato dal centrocampo rossonero. (Dal 45′ Pellegrini 5,5, timido ingresso in campo del capitano, che può e deve dare di più alla causa giallorossa)
Koné 5,5: Prova a prendere le redini del centrocampo, giocando bene la palla ma producendo poco in zona offensiva. Bravo il Milan a contrastarlo al meglio, consapevole delle sue qualità. Protagonista di tanti falli nel secondo tempo, complice qualche pallone perso di troppo.
Pisilli 6: la scheggia impazzita nello scacchiere di Ranieri. Si inserisce ripetutamente senza dare riferimenti alla difesa rossonera, colpendo anche la traversa nel finale di primo tempo. Sparisce nel secondo tempo, così come tutta la squadra dopo il goal del 3-1. Tuttavia, è l’ultimo a mollare per i giallorossi.
Angelino 6,5: non chiude Abraham, lasciato libero di colpire di testa in occasione dell’1-0. Nettamente meglio in fase offensiva, caratterizzata da traversoni interessanti per i suoi compagni. Suo il cross sulla traversa colpita da Pisilli, così come l’assist per il goal di Dovbyk.
Shomurodov 6: si fa vedere nel primo tempo con un tiro che impensierisce Maignan. Si sbatte con i difensori rossoneri, difendendo in più di un’occasione il possesso giallorosso. (Dal 45′ Dovbyk 7, entra e segna il goal che riduce lo svantaggio)
Dybala 5,5: la Joya si accende a sprazzi a San Siro, ma quando lo fa cambia totalmente la musica. Ci prova di testa, di destro, di punizione, di parastinco. Prova a mandare in porta i suoi compagni, ma la difesa del Milan regge bene. Colpevole di non contrastare Theo Hernandez, che serve l’assist del 2-0 ad Abraham.
All. Ranieri 5,5: turnover con il Napoli per affrontare al meglio questo quarto, ma la squadra commette ingenuità gravi nel primo tempo. Dovbyk inizialmente in panchina, in goal nel secondo tempo, una scelta che farà discutere e non poco.
SEGUICI ANCHE SU: Instagram @oggisport | X OggiSportNotiz2 | Facebook @oggisportnotizie | Telegram OggiSportNotizie | Youtube @oggisportnotizie | Twitch OggiSportNotizie | Bluesky @oggisportnotizie.bsky.social