Ciclismo

Milano-Torino 2025, la Classica più antica del mondo torna a Superga

Pubblicato

il

Il trofeo della Milano-Torino presented by Crédit Agricole

E’ stata presentata quest’oggi a Rho la Milano-Torino 2025 presented by Crédit Agricole, la corsa più antica del mondo. La prima edizione risale infatti al 1876. Partirà il 19 Marzo da Rho per arrivare dopo 174 km alla Basilica di Superga. Sono tanti i campioni che hanno trionfato su queste strade, lo scorso anno è stato Alberto Bettiol a trionfare, nel 2022 il campione senza tempo Cavendish, l’anno prima Roglic.

Il percorso della Milano-Torino 2025

Il percorso ciclistico si presenta con un andamento prevalentemente pianeggiante nella sua prima metà, snodandosi attraverso l’alta pianura padana, rinomata per le sue risaie. L’itinerario toccherà località di interesse storico e culturale quali Magenta, Novara e Vercelli, offrendo ai partecipanti un’immersione nel paesaggio agricolo locale. La seconda parte del percorso sarà caratterizzata da un andamento più ondulato, con alcune asperità che metteranno alla prova le capacità degli atleti. Dopo aver raggiunto il Po, i ciclisti affronteranno un tratto di strada prevalentemente rettilineo, per poi immettersi nel circuito finale.

Il circuito finale

Il circuito prevede una prima ascesa alla basilica di Superga, con una deviazione di 600 metri prima dell’arrivo, seguita da una discesa impegnativa verso Rivodora. Da qui, i ciclisti dovranno affrontare una nuova salita, con pendenze che superano il 10%, per raggiungere il traguardo finale. Gli ultimi 5 km iniziano a Torino in Corso Casale dove inizia la salita che porta alla Basilica di Superga. La pendenza media è 9.1% con una punta del 14% e lunghi tratti al 10%. A 600 m dall’arrivo svolta si svolta a U verso sinistra per affrontare una rampa all’8.2% e quindi ultima curva a 50 m dall’arrivo.

Le dichiarazioni

Andrea Orlandi, Sindaco di Rho: “Siamo sempre più orgogliosi di questa collaborazione con RCS Sport che sta dando anche altri importanti frutti. Vedere la città vestita dei colori della Milano-Torino è sempre emozionante e lo sarà ancora una volta abbassare la bandierina dando il via alla corsa

Mauro Vegni, il Direttore Area Ciclismo di RCS Sport, ha dichiarato all’evento: “Per il terzo anno di fila la corsa più antica del mondo partirà da Rho, a conferma di un legame solido e apprezzato dagli appassionati che hanno affollato il villaggio di partenza nelle scorse due edizioni. Abbiamo poi deciso di riportare l’arrivo in cima a Superga, con il suo traguardo suggestivo accanto alla Basilica che chiama all’appello come sempre tanti tifosi. Tra i numeri da segnalare ci sono i quasi 200 paesi coperti dalla diretta tv che trasmetteranno in tutto il mondo le immagini delle bellezze dei territori che attraverseremo”.

LE SQUADRE DELLA 106^ MILANO-TORINO PRESENTED BY CRÉDIT AGRICOLE

6 UCI WorldTeams

  • EF EDUCATION – EASYPOST
  • INTERMARCHÉ – WANTY
  • MOVISTAR TEAM
  • TEAM PICNIC POSTNL
  • UAE TEAM EMIRATES
  • XDS ASTANA TEAM

11 UCI ProTeams

  • EQUIPO KERN PHARMA
  • ISRAEL – PREMIER TECH
  • Q36.5 PRO CYCLING TEAM
  • SOLUTION TECH VINI FANTINI
  • TEAM POLTI VISITMALTA
  • TOTALENERGIES
  • TUDOR PRO CYCLING TEAM
  • UNIBET TIETEMA ROCKETS
  • UNO-X MOBILITY
  • VF GROUP BARDIANICSF-FAIZANE’
  • WAGNER BAZIN WB

2 UCI Continental Teams

  • JCL TEAM UKYO
  • MBH BANK BALLAN CSB



SEGUICI ANCHE SU: Instagram @oggisport | X OggiSportNotiz2 | Facebook @oggisportnotizie | Telegram OggiSportNotizie | Youtube @oggisportnotizie | Twitch OggiSportNotizie | Bluesky @oggisportnotizie.bsky.social | Threads @oggisport


Exit mobile version