Biathlon
Tommaso Giacomel è argento nell’individuale ai Mondiali di biathlon di Lenzerheide

Un meraviglioso Tommaso Giacomel ha conquistato la medaglia d’argento nella 20 km individuale dei Campionati Mondiali di Biathlon a Lenzerheide. Un secondo posto che vale la prima medaglia per l’Italia in questi Mondiali in corso nella località elvetica, e che riporta un atleta italiano sul podio mondiale della gara più iconica del biathlon dopo ben 32 anni. Era infatti il 1993 quando Andreas Zingerle ottenne il successo nella 20 km disputata a Borovets.
Primo podio individuale ai Mondiali per Giacomel
Dopo due quinti posti, con qualche rimpianto, nelle gare di sprint e inseguimento, Giacomel si è finalmente tolto la soddisfazione di salire sul podio individuale, un risultato che arriva in una stagione che lo ha visto ottenere il primo successo in Coppa del Mondo, insieme a due altri podi.
Il giovane biathleta trentino ha dato prova di grande solidità, lottando per le medaglie che contano, arrendendosi solo al francese Perrot. 19 bersagli centrati su 20 (0-0-0-1), l’unico errore è arrivato nell’ultimo poligono, uniti a un buon passo sugli sci, gli hanno permesso di concludere la prova con un distacco di soli 52″4 dal francese Perrot.
Eric Perrot vince grazie al passo sugli sci
Il francese Eric Perrot ha conquistato la medaglia d’oro con il tempo di 47’58″1. Con un solo errore al tiro (0-1-0-0), come Giacomel, il ventitreenne transalpino ha dimostrato di avere sci velocissimi. Il podio è stato completato dal connazionale Quentin Fillon Maillet, terzo con un distacco di 1:59.5 nonostante tre errori al tiro (2-0-1-0).
Giacomel conferma il ottimo stato di forma
Giacomel ha registrato il quinto miglior tempo sugli sci, con un ritardo di 59″ dai due francesi, a conferma della forma eccellente raggiunta in questa fase della stagione. Per lui, si tratta della quarta medaglia iridata in carriera, dopo l’argento nella staffetta mista a Oberhof 2023, l’argento nella Single Mixed a Nove Mesto 2024 e il bronzo sempre nella Single Mixed a Oberhof 2023.
La lotta per il quarto posto e la difficoltà per gli altri italiani
Ai piedi del podio si è piazzato il finlandese Olli Hiidensalo, che con uno shooting perfetto (0 errori) ha terminato la gara in quarta posizione a +2:14.9. Poco dietro, il padrone di casa Niklas Hartweg si è accontentato del quinto posto, a +2:15.5, con un errore nel tiro in piedi che gli è costato il podio. Il veterano sloveno Jakob Fak (1-0-0-0) ha chiuso in sesta posizione, seguito da Philipp Horn, Michal Krcmar e Emil Strømsheim.

Giornata difficile per gli altri azzurri
Il giorno della medaglia d’argento di Giacomel, purtroppo, non è stato altrettanto favorevole per gli altri atleti italiani. Didier Bionaz, con 5 errori al tiro, ha chiuso lontano dai primi, con un distacco di 6’40”. Elia Zeni ha registrato un ritardo di 7’02”, mentre Lukas Hofer, con ben sette errori al tiro, è arrivato con un distacco di 8’26”.
Biathlon, Campionati del Mondo Lenzerheide (SVI) – Risultati Inseguimento maschile
Pos | Campionati del Mondo, Lenzerheide (SUI) Individuale maschile 20 km | Tempo |
---|---|---|
1 | E. Perrot | 47:58.1 |
2 | T. Giacomel | 48:50.5 |
3 | Q. Fillon Maillet | 49:57.6 |
4 | O. Hiidensalo | 50:13.0 |
5 | N. Hartweg | 50:13.6 |
Individuale Maschile Campionati del Mondo, Lenzerheide (SUI). Classifica finale
- Per altre info sul Biathlon: https://oggisportnotizieit.it/category/sport-invernali/biathlon
SEGUICI ANCHE SU: Instagram @oggisport | X OggiSportNotiz2 | Facebook @oggisportnotizie | Telegram OggiSportNotizie | Youtube @oggisportnotizie | Twitch OggiSportNotizie | Bluesky @oggisportnotizie.bsky.social | Threads @oggisport