Champions League
Serata nera per le italiane in Champions, a rischio il posto extra nel 25/26: la situazione
Proseguono le coppe europee 2024/25 nel nuovo anno e prosegue anche la corsa ai due posti extra nella massima competizione europea per club. Questa particolare forma, lo ricordiamo, è stata introdotta con la rivoluzione del format della Champions League. Due dei quattro posti aggiuntivi sono stati assegnati alle due Federazioni che ottengono il miglior ranking per Paesi nella stagione. La quinta classificata in Serie A dell’anno scorso ha avuto il posto extra in Champions. Un diritto che, come riportato da Calcio e Finanza, il massimo campionato italiano proverà a conquistare anche in questa stagione.
Come si calcolano i punti
Ogni club che prende parte alle coppe europee può conquistare punti in base alle proprie performance. Le squadre che giocano in Champions possono conquistare complessivamente più punti rispetto a quelle che si trovano in Europa League o in Conference League. I punti si conquistano sia pareggiando che vincendo le sfide della competizione, ma punti bonus vengono assegnati anche per la gran parte dei passaggi dei turni nella fase a eliminazione diretta e in base alla posizione nella classifica unica delle tre competizioni UEFA per club. I punti finali del ranking UEFA per Paesi vengono poi calcolati sommando il numero di punti totali raccolti da ogni club di una determinata Federazione nelle competizioni europee della stagione, e dividendoli per il numero di squadre partecipanti.
La classifica aggiornata
Il successo della Juventus sul PSV è stato comunque importante per mantenere il secondo posto, considerando anche la vittoria last minute del Real Madrid sul Manchester City. Lo stesso non si può dire per Atalanta e Milan, che con le loro sconfitte mettono a rischio il passaggio del turno. Toccherà alla Roma questa sera provare a rilanciare l’Italia.
Ecco la classifica aggiornata:
- Inghilterra – 20.892punti (posto extra in Champions)
- Italia – 17.562 punti (posto extra in Champions)
- Spagna – 17.464 punti
- Germania – 15.171 punti
- Portogallo – 15.150 punti
- Francia – 14.214 punti
- Belgio – 13.550 punti
- Olanda – 12.249 punti
- Grecia – 11.062 punti
- Svezia – 10.125 punti
SEGUICI ANCHE SU: Instagram @oggisport | X OggiSportNotiz2 | Facebook @oggisportnotizie | Telegram OggiSportNotizie | Youtube @oggisportnotizie | Twitch OggiSportNotizie | Bluesky @oggisportnotizie.bsky.social | Threads @oggisport