musica
Sanremo 2025: il vincitore è Olly!

Sanremo 2025: le emozioni della quinta serata
Sabato 15 febbraio si è svolta la quinta ed ultima serata del Festival di Sanremo 2025. Carlo Conti, prima di presentare i co-conduttori e i codici dei cantanti in gara, ha fatto entrare il primo ospite della serata: Gabry Ponte che ha fatto ballare tutto l’Ariston con il brano Tutta l’Italia. La prima cantante che si è esibita questa sera è stata Francesca Michielin e la sua Fango in Paradiso. Dopo di lui è entrato il primo co-conduttore di questa serata ovvero Alessandro Cattelan che ha presentato Willie Peyote che con Grazie ma no grazie ci ha fatto ballare e riflettere. Dopo è entrata Alessia Marcuzzi che ha presentato Marcella Bella con Pelle diamante. Da una veterana a Bresh, per la prima volta in gara, che ha cantato La coda del granchio.
Non ti dimentico dei Modà la quinta canzone in gara. Dopo questo gruppo si è esibita la Fuorilegge Rose Villain. Dopo di lei è stato il turno di Tony Effe e di Damme ‘na mano. La febbre di Clara ha scaldato il pubblico dell’Ariston prima dell’Anema e core di Serena Brancale. Dalla Puglia alla Calabria con L’albero delle noci di Brunori SAS. Dopo è intervenuto uno degli ospiti della serata ovvero Alberto Angela che ha presentato una puntata speciale di Ulisse dedicata ad Andrea Camilleri e che andrà in onda il su Raiuno il 17 febbraio.
Lui ha lanciato Francesco Gabbani e la sua Viva la vita. Dal cantante di Amen a Noemi e del brano Se t’innamori muori. Rocco Hunt con Mille vote ancora si è esibito per tredicesimo. Dall’Ariston al Suzuki On Stage dove Tedua ha cantato Bagagli. Tu con chi fai l’amore dei The Kolors la quattordicesima canzone in gara.
L’ingresso di Edoardo Bove e la continuazione della gara
La Balorda nostalgia di Olly la sedicesima. Un altro degli ospiti di questa serata è stato Antonello Venditti che ha fatto un medley di alcuni sui brani come Amici mai e Ricordati di me. Dopo il cantante romano è ripresa la gara con Achille Lauro e della sua Incoscienti giovani. Uno dei tormentoni che ci lascerà questo Festival è Cuoricini dei Coma_Cose che hanno cantato per diciassettesimi. La cura per me di Giorgia ha incantato l’Ariston. L’inizio della seconda parte ha visto i Planet Funk esibirsi dalla nave Costa Toscana. Simone Cristicchi e la sua Quando sarai piccola ha deliziato il teatro prima dell’entrata di Edoardo Bove. Il giocatore della Fiorentina ha raccontato come sta vivendo questo periodo. Il n°4 ha presentato Elodie con Dimenticarsi alle sette.
Dopo di lei Lucio Corsi ha cantato Volevo essere un duro. Lentamente di Irama la successiva. Non solo musica ma anche Serie TV e, tal proposito è intervenuta Vanessa Scalera protagonista della serie Imma Tataranni. Insieme hanno presentato il Battito di Fedez. Shablo con Guè, Joshua e Tormento si sono esibiti nella loro La mia parola. Dai rapper alla dolcezza di Joan Thiele con Eco. Da una delle debuttanti alla kermesse a Massimo Ranieri con il brano Tra le mani un cuore. Dopo di lui, Chiamo io chiami tu di Gaia. Dal ritmo della cantante italo-brasiliana a quello delle cose di Rkomi. L’ultima cantante ad esibirsi è stata la vincitrice di Amici 2024: Sarah Toscano.
Sanremo 2025: la classifica dalla ventinovesima alla sesta posizione
29) Marcella Bella
28) Rkomi
27) Clara
26) Gaia
25) Tony Effe
24) Serena Brancale
23) Massimo Ranieri
22) Modà
21) Francesca Michielin
20) Joan Thiele
19) Rose Villain
18) Shablo ft
17) Sarah Toscano
16) Willie Peyote
15) Rocco Hunt
14) The Kolors
13) Noemi
12) Elodie
11) Bresh
10) Coma_Cose
9) Irama
8) Francesco Gabbani
7) Achille Lauro
6) Giorgia.
Polemiche e fischi dall’Ariston per l’esclusione degli ultimi due dai primi cinque. Successivamente è stato aperto un altro televoto con i cinque rimanenti ovvero Fedez, Olly, Brunori SAS, Simone Cristicchi e Lucio Corsi. Prima della lettura delle prime cinque posizioni, è tornato Mahmood che ha presentato la nuova canzone Sottomarini.
Sanremo 2025 quinta serata: il vincitore è
Brunori SAS ha vinto il premio Sergio Bardotti come miglior testo. Simone Cristicchi, invece, quello come miglior composizione musicale e vince anche il premio della critica Lucio Dalla. Lucio Corsi vince il premio della critica sala stampa Mia Martini. Giorgia il premio Tim.
Questa la classifica dei primi cinque.
5) Simone Cristicchi
4) Fedez
3) Brunori SAS
2) Lucio Corsi
Vince il Festival di Sanremo 2025 Olly!
SEGUICI ANCHE SU: Instagram @oggisport | X OggiSportNotiz2 | Facebook @oggisportnotizie | Telegram OggiSportNotizie | Youtube @oggisportnotizie | Twitch OggiSportNotizie | Bluesky @oggisportnotizie.bsky.social | Threads @oggisport