Rugby
Sei Nazioni. L’Italia batte il Galles dopo una dura battaglia.
L’Italia vince contro il Galles nella seconda partita del SIX Nations. Gli azzurri dominano la battaglia in campo per 70 minuti e tengono botta alla furiosa reazione gallese degli ultimi 10 minuti.
Vince 22 a 15 l’Italrugby all’Olimpico contro il Galles, nella seconda giornata del Sei Nazioni. Una partita dura controllata dai ragazzi di Quesada per 68 minuti, con gli ultimi 10 minuti in sofferenza, fino al recupero, per avere la meglio su un Galles mai domo. Era la partita che non si doveva sbagliare, perché la sconfitta indirizzava il “Cucchiaio di Legno”. L’Italia da favorita, il Galles per la storia era tutto quello che si è raccontato in questa settimana. Il quindici azzurro ha ben interprerato il match guidata da Cannone Lorenzo, Lamaro ed una difesa impenetrabile per 65 minuti.
Il match.
Parte forte il Galles che con un calcio passaggio di T. Williams, non preso da Adams, rischia di andare in meta al minuto 2. Al minuto 5 off side gallese dopo un raggruppamento sulla trequarti offensiva. Allan trasforma e manda l’Italia in vantaggio. La partita non è spettacolare, il clima anglosassone calato nella capitale convince i gallesi a giocare solo con palloni alti. Al minuto 16 Menoncello va in off side e il Galles con la punizione di Thomas fa 3 a 3. L’Italia si adegua al gioco gallese ed inizia ad entrare nella metà campo avversaria grazie a dei bei placcaggi di Negri, Menoncello e Brex.
L’allungo azzurro
Al minuto 20 dopo una mischia vinta sui 30 metri l’Italia gioca il vantaggio con Garbisi che con il piede appoggia nell’area di meta gallese dove Capuozzo schiaccia. Allan trasforma e l’Italia va sul 10 a 3. IlGalles sinarena sulla difesa azzurra. Al minuto 27 Garbisi da lontano prova il drop che non entra per pochissimo. Cannone al minuto 29 sfrutta il lavoro dei centri e regala ad Allan l’occasione di andare oltre il break, con Tommy che regala il + 10. Lorenzo Cannone domina in mezzo al campo, nuovo recupero e gli azzurri al minuto 32 giocano la touche per la meta. I gallesi reggono l’urto solo con l’indisciplina ed Allan li punisce realizzando il 16 a 3. Al minuto 36 nuovo spavento per la difesa italiana. T. Williams inventa come ad inizio partita, Adams perde il pallone. La difesa azzurra regge ad il tempo si chiude sul 16 a 3.
Il secondo Tempo
Il secondo tempo riparte sulla falsariga del primo con il pallone più in area che in campo, con gli azzurri a dare tanta pressione sui punti d’incontro. Al minuto 45 Murray riesce a fare 30 metri col pallone e poi di piede lancia il pallone con Allan attento ad annullare l’ovale. Gli azzurri sono solidi nel placcare, dominano la mischia e al minuto 52 da calcio dovuto al fallo gallese in mischia, Allan sbaglia il suo primo calcio nel 6 nazioni. Faletau ripulisce Lucchesi in mischia in maniera non ortodossa, ma Allan non trasforma. Al minuto 57 placcaggio alto su Garbisi, da dopo la metà campo Page Relo prende la traversa. I gallesi nervosi placcano in ritardo nuovamente con Adams sul volto di Garbisi. Giallo che rimarrà giallo dal bunker. Allan ritrova i 3 punti. 19 a 3 azzurri. Sul gioco aereo italiano il Galles soffre Ioane ed i placcaggi dei centri e perde palloni ed inerzia.
La sofferenza finale
Al minuto 68 la partita cambia. Il Galles in mischia guadagna punizione a favore su introduzione azzurra. Sulla touche giocata furiosa dei Gallesi. Meta annullata per doppio movimento dal TMO. Sul vantaggio nuova touche gallese. La maull funziona e al minuto 69 il Galles trova la meta del 19 a 8, con il calcio di trasformazione che si stampa sul palo. Gli ultimi 10 minuti iniziano con un Italia un po’ in affanno, ma un fallo di Faletau regala ad Allan 3 punti d’oro. 22 a 8. La furia gallese si scatena con le maull. Riccioni prende il giallo al minuto 78. Meta di punizione per i nostri e giallo anche a Lamb. L’ultimo minuto si gioca 15 contro 13. Il Galles prova a giocare dai 22, in 13 gli azzurri placcano tutto e Zuliani costringe al tenuto i gallesi. Finale 22 a 15 per l’Italia con Cannone Lorenzo Man of the match ed il tripudio di un Olimpico gremito che non vedeva battere i gallesi a domicilio dal 2013.
IL TABELLINO
Italia: 15 Tommaso Allan, 14 Ange Capuozzo, 13 Juan Ignacio Brex, 12 Tommaso Menoncello, 11 Monty Ioane, 10 Paolo Garbisi, 9 Martin Page-Relo, 8 Lorenzo Cannone, 7 Michele Lamaro (C), 6 Sebastian Negri, 5 Federico Ruzza, 4 Niccolò Cannone, 3 Simone Ferrari, 2 Giacomo Nicotera, 1 Danilo Fischetti
A disposizione: 16 Gianmarco Lucchesi, 17 Luca Rizzoli, 18 Marco Riccioni, 19 Dino Lamb, 20 Ross Vintcent, 21 Manuel Zuliani, 22 Alessandro Garbisi, 23 Jacopo Trulla Mete: 19′ Capuozzo
Trasformazioni: 20′ Allan
Punizioni: 5′, 28′, 33′, 60′, 73′ Allan
Galles: 15 Liam Williams, 14 Tom Rogers, 13 Nick Tompkins, 12 Eddie James, 11 Josh Adams, 10 Ben Thomas, 9 Tomos Williams, 8 Taulupe Faletau, 7 Jac Morgan (C), 6 James Botham, 5 Dafydd Jenkins, 4 Will Rowlands, 3 Henry Thomas, 2 Evan Lloyd, 1 Gareth Thomas
A disposizione: 16 Elliot Dee, 17 Nicky Smith, 18 Keiron Assiratti, 19 Freddie Thomas, 20 Aaron Wainwright, 21 Rhodri Williams, 22 Dan Edwards, 23 Blair Murray Mete: 69′ Wainwright, 79′ meta tecnica
Trasformazioni:
Punizioni: 16′ B.Thomas
Per altre news sul Rugby: https://oggisportnotizie.it/category/altri-sport/rugby
SEGUICI ANCHE SU: Instagram @oggisport | X OggiSportNotiz2 | Facebook @oggisportnotizie | Telegram OggiSportNotizie | Youtube @oggisportnotizie | Twitch OggiSportNotizie | Bluesky @oggisportnotizie.bsky.social | Threads @oggisport