Seguici

Serie A

C’è qualcosa che non Var

Pubblicato

il

Serie A
IL PALLONE DELLA SERIE 2024-2025 ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Si chiude questa sera la 24a giornata di Serie A con Inter-Fiorentina, eppure c’è l’impressione che non finisca al triplice fischio del posticipo del lunedì. Gli errori arbitrali e gli interventi, o non interventi, della Var nella 24a giornata continuano a ripetersi senza che nessuno dall’alto intervenga.

Non si fermano, e mai si fermeranno, le polemiche per degli errori arbitrali, che sono entrate quasi a far parte dell’essenza del calcio. Eppure nella giornata che si conclude questa sera c’è un episodio talmente evidente di errore arbitrale che ci si è tornati a chiedere a cosa serva la Var se in determinate situazioni non può intervenire? A cosa serve un protocollo che non può sanare un evidente errore? Si fa riferimento alla partita Empoli-Milan, e in particolare all’episodio che ha portato la seconda ammonizione per Tomori.

L’episodio: l’Empoli in una situazione offensiva lancia lungo, con Colombo che si fionda sul pallone, Tomori nell’uno contro uno, interviene atterrando l’attaccante. L’arbitro Pairetto fischia, estrae il secondo giallo e Tomori costretto ad abbandonare il terreno di gioco. Il difensore, incredulo, mentre lascia il campo a più riprese invoca l’intervento del Var per una posizione di fuorigioco dell’attaccante. Nulla da fare. Da protocollo il Var non può intervenire.

C’è bisogno di cambiamenti nel protocollo Var

È stato un turno di campionato pieno di errori arbitrali. Oltre al già citato episodio che ha coinvolto Tomori, ci sarebbe un episodio in Como-Juventus che ha fatto letteralmente infuriare il tecnico spagnolo dei lariani che al termine della partita ha dichiarato: “Rigore chiarissimo. Posso capire che l’arbitro non l’abbia visto, ma ho dubbi sulla gestione della var. Oggi non sto zitto, è già successo tante volte. Io credo nella Var, però quando si fa bene“.

Anche Gasperini, tecnico dell’Atalanta, aveva fatto presente il problema: “Su contrasti e falli di mano ora c’è tanta confusione. La var scopre alcuni casi eclatanti. La Var ha creato tanta confusione, le polemiche adesso sono triplicate“. Ed è proprio questo il cuore del discorso. Uno strumento adottato per evitare errori arbitrali e le connesse polemiche non ha fatto altro, negli ultimi anni, che creare confusione, nei giocatori, negli allenatori, negli arbitri e nei tifosi. Si è persa la certezza della pena. Manca una direzione comune, e in questo contesto si fanno largo le interpretazioni arbitrali, tanto differenti da arbitro ad arbitro da sembrare che dirigano gare di sport diversi.

Nel primo anno di introduzione della nuova tecnologia il protocollo era completamente diverso, (funzionava meglio!) le polemiche non erano tante come quelle che ci sono oggi, però si è deciso di cambiare per salvaguardare la figura dell’arbitro di campo. Tutto ciò a scapito della regolarità del gioco e a scapito della chiarezza del regolamento. Sarebbe utopistico pensare di eliminare del tutto gli errori arbitrali, come quelli di questa 24a giornata, nel calcio, ma non è impensabile eliminare gli errori relativi al protocollo Var.




SEGUICI ANCHE SU: Instagram @oggisport | X OggiSportNotiz2 | Facebook @oggisportnotizie | Telegram OggiSportNotizie | Youtube @oggisportnotizie | Twitch OggiSportNotizie | Bluesky @oggisportnotizie.bsky.social | Threads @oggisport


Pubblicità

Facebook

Podcast

Tag Cloud

ACF Fiorentina ac milan ac monza AIA Altro Calcio Ascoli Calcio 1898 AS Roma atalanta basket bologna Calcio Internazionale calciomercato champions league conferenza stampa Coppa Italia Designazione Arbitrale Europa League Frosinone genoa Hellas Verona inter Inter FC inzaghi italia juventus Juventus FC milan napoli Nazionale news pagelle press conference probabili formazioni Programma Gare Qatar 2022 roma Serie A Serie B serie C spalletti SSC Napoli ss lazio Tennis torino volley

Copyright © 2022 | OggiSportNotizie.it testata giornalistica online, registrata nella sezione stampa del Tribunale di Milano con il n. 79 del 16 maggio 2024 (già registrato al Tribunale di Teramo con il n. 317 del 23 febbraio 2022) | Direttore Responsabile: Marco Capriotti | Editore: Associazione ARIMO 51, Sede legale Milano (MI) - Via Ponte Nuovo, 24 | CF: 97955970153 | email: oggisportnotizie[at]gmail.com
Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione | Tutti i diritti sono riservati.