Seguici

Short Track

Short Track, World Tour: ben 7 podi nell’ultima tappa di Milano!

Pubblicato

il

ISU World Tour, Milano (ITA), staffetta femminile Italia
ISU World Tour, Milano (ITA), staffetta femminile Italia

La sesta e ultima tappa dell’ISU World Tour, disputata a Milano, è stata un trionfo per l’Italia dello Short Track, che ha raccolto sette podi e dieci piazzamenti nelle prime quattro posizioni. Pietro Sighel e Arianna Fontana sono stati protagonisti, conquistando due podi individuali a testa. La stagione si chiude con 18 podi totali, il miglior risultato dal 1998-1999.

Elisa Confortola Sale sul Podio nei 1000 metri

La giornata di sabato 15 febbraio ha visto l’Italia dello Short Track protagonista con ben tre podi, a partire dai 1.000 metri femminili. Elisa Confortola ha centrato un’importante medaglia di bronzo, conquistando il terzo posto in una gara ad alta intensità. La ventiduenne valtellinese, unica atleta europea a raggiungere la finale, è stata coinvolta in un contatto con la canadese Florence Brunelle, che l’ha fatta cadere. Nonostante la caduta, Confortola è riuscita a risollevarsi e tagliare il traguardo in quarta posizione, per poi essere promossa al terzo posto dopo la squalifica della Brunelle, colpevole della scorrettezza. A salire sul podio con l’azzurra, le statunitensi Kristen Santos-Griswold e Corinne Stoddard.

Pietro Sighel Brilla nei 500 Metri

Ottimo risultato anche per Pietro Sighel, che sui 500 metri ha conquistato il terzo posto. Il venticinquenne trentino ha fatto una grande gara, terminando dietro al cinese Sun Long, vincitore della competizione, e all’olandese Teun Boer, secondo classificato.

La staffetta femminile vince la Coppa del mondo!

In chiusura di giornata è arrivato anche il secondo posto della staffetta femminile, che con questo risultato ha vinto la coppa del mondo, pari merito con il Canada. Confortola, Ioriatti, Sighel e Fontana, che hanno preceduto la Cina, si sono arrese in finale solo al Team dei Paesi Bassi che ha chiuso i 3000 metri con il tempo di 4:10.570 contro il 4:10.688 delle italiane.

Sighel e la Doppietta sul Podio

Le gare individuali hanno visto protagonisti i nostri atleti, Pietro Sighel su tutti. L’atleta azzurro ha centrato il secondo posto nei 1.000 metri, a solo un soffio dal canadese Dandjinou, conquistando così il quinto podio stagionale e il decimo in carriera. Una performance che conferma il suo stato di grazia, che gli è valso anche il terzo posto nella classifica generale maschile del World Tour.

Due podi per la leggenda Arianna Fontana

Se la giornata maschile è stata segnata dai successi di Sighel, anche Arianna Fontana ha lasciato il segno. La campionessa valtellinese ha conquistato il terzo posto nei 1.500 metri, preceduta solo dalla belga Desmet e dalla statunitense Santos-Griswold, un risultato che le ha permesso di tornare sul podio dopo oltre tre anni di attesa. Ma non è finita qui: Fontana ha centrato anche il secondo posto nei 500 metri, dietro solo a Santos-Griswold, dimostrando di essere in uno stato di forma eccezionale. Con 43 podi individuali in carriera, Fontana continua a scrivere la storia del short track italiano.

Vittoria in rimonta per la staffetta maschile

L’ultima gara ha fatto esplodere l’entusiasmo del pubblico milanese. Il quartetto composto da Pietro Sighel, Samuele Antonioli, Tommaso Nadalini e Luca Spechenhauser ha regalato una straordinaria rimonta, partendo dalla quinta posizione per conquistare il primo posto all’ultima curva. Il sorpasso decisivo di Pietro Sighel ha concluso la gara con vittoria che mancata dal febbraio 2007.

Un Piccolo Rammarico: La Staffetta Mista

Nonostante i trionfi, non è mancato un piccolo rammarico. La staffetta mista, che aveva aperto la giornata, ha visto l’Italia penalizzata dai giudici dopo aver tagliato il traguardo al secondo posto. Nonostante un’eccezionale rimonta di Sighel nell’ultimo giro, con due sorpassi da applausi, l’Italia è stata squalificata, privando così il team di una possibile medaglia.

Una Stagione da Incorniciare

Con il termine del World Tour, l’Italia di short track può festeggiare una stagione straordinaria, che ha regalato emozioni, trionfi . I successi ottenuti a Milano sono la ciliegina sulla torta di un’annata che ha visto gli azzurri brillare in tutte le discipline. La stagione si chiude con numeri da record. Gli atleti italiani possono festeggiare un bilancio complessivo di 18 podi, il miglior risultato dal lontano 1998-1999, quando però il formato del circuito prevedeva un numero maggiore di gare. Tra i momenti più salienti di questa stagione, spiccano le vittorie nelle staffette: quella femminile a Montreal e quella maschile ad Assago.


Risultati e programma della tappa di World Tour di Milano





SEGUICI ANCHE SU: Instagram @oggisport | X OggiSportNotiz2 | Facebook @oggisportnotizie | Telegram OggiSportNotizie | Youtube @oggisportnotizie | Twitch OggiSportNotizie | Bluesky @oggisportnotizie.bsky.social | Threads @oggisport


Continua a leggere
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pubblicità

Facebook

Podcast

Tag Cloud

ACF Fiorentina ac milan ac monza AIA Altro Calcio Ascoli Calcio 1898 AS Roma atalanta basket bologna Calcio Internazionale calciomercato champions league conferenza stampa Coppa Italia Designazione Arbitrale Europa League Frosinone genoa Hellas Verona inter Inter FC inzaghi italia juventus Juventus FC milan napoli Nazionale news pagelle press conference probabili formazioni Programma Gare Qatar 2022 roma Serie A Serie B serie C spalletti SSC Napoli ss lazio Tennis torino volley

Copyright © 2022 | OggiSportNotizie.it testata giornalistica online, registrata nella sezione stampa del Tribunale di Milano con il n. 79 del 16 maggio 2024 (già registrato al Tribunale di Teramo con il n. 317 del 23 febbraio 2022) | Direttore Responsabile: Marco Capriotti | Editore: Associazione ARIMO 51, Sede legale Milano (MI) - Via Ponte Nuovo, 24 | CF: 97955970153 | email: oggisportnotizie[at]gmail.com
Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione | Tutti i diritti sono riservati.