Freestyle
SkiCross, in Val di Fassa Jole Galli fa la storia e Simone Deromedis ritorna al comando in Cdm
![Skicross, Jole Galli (Val di Fassa 09/02/2025)](https://www.oggisportnotizie.it/wp-content/uploads/Ski-Freestyke-Skicross-Jole-Galli-Val-di-Fassa-09-02-2025.jpg)
Passo San Pellegrino, in Val di Fassa, si tinge di azzurro con una giornata da ricordare per gli italiani nello SkiCross, grazie a Jole Galli e Simone Deromedis.
La 29enne Jole Galli, di Livigno, ha conquistato il suo primo successo in Coppa del Mondo, diventando la prima italiana a salire sul gradino più alto del podio nella disciplina. Nel frattempo, Simone Deromedis, dopo una brutta eliminazione nella prima gara, ha dimostrato tutta la sua classe, conquistando un secondo posto che gli permette di riprendersi la leadership nella classifica generale.
Galli protagonista assoluta: il trionfo arriva dopo una battaglia con il mal di schiena
La gara di ieri non era iniziata nel migliore dei modi per Jole Galli, che aveva dovuto rinunciare alla prima prova a causa di un fastidioso mal di schiena. Tuttavia, oggi la livignasca ha tirato fuori tutto il suo talento, dominando la gara a Passo San Pellegrino, con condizioni meteo difficili, tra nebbia e neve leggera.
L’azzurra nei quarti di finale ha chiuso al secondo posto dietro alla svizzera Fanny Smith, risultato fotocopia anche in semifinale. Ma la vera magia è arrivata nella finale, quando la Galli ha sfoderato una prestazione straordinaria, tagliando per prima il traguardo e regalando all’Italia il primo storico successo nello SkiCross femminile. A completare il podio la francese Marielle Berger Sabbatel e Fanny Smith, con la canadese Abby McEwen quarta.
![Skicross, Simone Deromedis (Val di Fassa 09/02/2025)](https://www.oggisportnotizie.it/wp-content/uploads/Skicross-Simone-Deromedis-Val-di-Fassa-09-02-2025-1024x576.jpg)
Deromedis si riscatta e ritrova la vetta
Nel campo maschile, dopo una delusione nei quarti della prima gara, Simone Deromedis ha risposto con forza. Il campione del mondo sin dagli ottavi di finale, dove ha vinto la sua batteria con decisione, ha fatto capire che sarebbe stata una giornata diversa. La sua corsa verso il podio è proseguita con altre due vittorie nei quarti e in semifinale.
Tuttavia, nella finale, a prevalere è stato il canadese Reece Howden, capace di infilare Deromedis proprio negli ultimi metri, lasciandogli il secondo posto. Ma il risultato gli consente di tornare in cima alla classifica generale di Coppa del Mondo con 639 punti, staccando di 19 lunghezze il tedesco Florian Wilmsmann, ora secondo con 620, e il canadese Howden, terzo con 542 punti.
Ottima prove anche per Tomasoni
Federico Tomasoni ha mostrato una grande crescita, qualificandosi per la semifinale e conquistando il secondo posto nella Finale B, alle spalle del tedesco Florian Wilmsmann, che ha chiuso al quinto posto nella classifica finale. Per Tomasoni, questo risultato significa una solida sesta posizione in Coppa del Mondo, con 455 punti.
Le classifiche generali: Galli sesta, Deromedis di nuovo al comando
Con il secondo posto odierno, Deromedis recupera la vetta della classifica generale maschile con 639 punti, seguito da Wilmsmann (620) e Howden (542). Per le donne, invece, sono le canadesi Marielle Thompson (710 punti) e India Sherret (690 punti) a occupare le prime due posizioni, con Galli che, con 491 punti, si piazza al sesto posto, un ottimo risultato che lascia presagire altre soddisfazioni nel corso della stagione.
SX2 maschile di Cdm della Val di Fassa (Tn) – Classifica Finale
SX2 femminile di Cdm della Val di Fassa (Tn) – Classifica finale
- Per altre news sul Freestyle: https://oggisportnotizie.it/category/sport-invernali/freestyle
SEGUICI ANCHE SU: Instagram @oggisport | X OggiSportNotiz2 | Facebook @oggisportnotizie | Telegram OggiSportNotizie | Youtube @oggisportnotizie | Twitch OggiSportNotizie | Bluesky @oggisportnotizie.bsky.social | Threads @oggisport