Seguici

Serie A

Venezia-Lazio: pareggio a reti bianche, ottimo punto per il Venezia

Pubblicato

il

Venezia
EUSEBIO DI FRANCESCO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Venezia e Lazio si sono affrontate questo pomeriggio di sabato 22 febbraio. All’andata la Lazio ha chiuso con un netto 3-0 all’Olimpico. I lagunari in casa hanno raccolto circa il 75% dei punti complessivi in classifica quest’anno (12/16). Finisce in parità: 0-0. Venezia più vicina della Lazio al gol vittoria. Vediamo le pagelle di Venezia-Lazio.

La partita

Partita dal ritmo non irresistibile nel primo tempo quella tra Lazio e Venezia. I biancocelesti guidano il match, con i lagunari che provano a far male alla squadra di Baroni soprattutto in ripartenza. Non ha particolari occasioni la Lazio, eccetto quella costruita da Zaccagni e Dia intorno al ventesimo minuto di gioco. L’ala della Lazio mette in mezzo un gran pallone per Dia che solo davanti a Radu calcia fuori. Da segnalare l’uscita dal campo di Dele-Bashiru al 38′ a seguito di un fallo da lui commesso.

Il secondo tempo si apre con le stesse formazioni che hanno iniziato la partita, eccetto per Belahyane che fa il suo esordio in maglia biancoceleste. Il Venezia è più coraggioso in questa frazione, facendo un pressing altissimo e costringendo la Lazio all’errore. Vicinissimo il Venezia al gol: su palla inattiva Maric anticipa tutti e colpisce di testa con Mandas superato, ma non centra lo specchio della porta. Minuto 73′ grande ripartenza del Venezia che trova la Lazio scoperta e Oristanio arriva al tiro in porta dal limite, Mandas para. Sugli sviluppi dell’angolo Zaccagni riparte in contropiede, ma viene atterrato da Nicolussi Caviglia.

Il finale di partita non è di quelli memorabili, tanti lanci lunghi da una parte e dall’altra, Lazio che prova senza troppo riuscirci a portare a casa i tre punti. Il Venezia si difende per ripartire in contropiede e cercar di far male ai biancocelesti, non accontentandosi del pareggio. Zerbin al 89′ prova la girata da dentro l’area della Lazio, palla deviata e angolo per i lagunari. Yeboah in pieno recupero da dentro l’area arriva al tiro, ma è debole e centrale, Mandas para.

Le pagelle di Venezia-Lazio

Mandas 6: Va in campo al posto di Provedel. Non è sollecitato spesso, ma è attento e vigile

Marusic 5,5: soprattutto nel secondo tempo il gioco veloce e verticale del Venezia gli crea qualche grattacapo

Gila 5,5: gioca un primo tempo quasi superlativo insieme al compagno di reparto, nel secondo complice forse un po’ di stanchezza sbaglia tanto

Romagoli 6: partita dai due volti: bene nel primo tempo, qualche errore nel secondo quando il Venezia arriva in velocità dalle sue parti

Tavares 5,5: non è in forma come ad inizio stagione, soffre le accelerazioni di Zerbin (55′ Lazzari 5,5)

Guendouzi 6,5: prende un ammonizione ingenua ad inizio secondo tempo, ma dopo si prende la squadra sulle spalle, con interventi decisivi e incitando i compagni a tenere alta la concentrazione

Dele-Bashiru 6: una partita solida per il nigeriano: 30 palloni toccati, 92% di passaggi riusciti, 1 passaggio chiave. È in crescendo. Esce per infortunio prima della fine del primo tempo ( 38′ p.t. Belahyane 6)

Isaksen 6,5: gioca bene, ha intraprendenza e chiede spesso il pallone. Non ha paura di provare la giocata, non ha paura di tirare in porta

Dia 5: chi l’ha visto? Sbaglia un gol nell’uno contro uno con Radu nel primo tempo, nel secondo tempo sparisce (84′ Tchouna sv)

Zaccagni 6,5: insieme ad Isaksen è uno dei migliori dei suoi. Nel primo tempo serve un assist delizioso che Dia spreca

Noslin: 5,5 non è brillante come al suo solito, fa tanti errori e viene sostituito (55′ Pedro 5,5)

All. Baroni 5,5 Non fa calcoli, manda in campo la migliore formazione possibile. Risultato: Dele-Bashiru infortunato nel primo tempo, la Lazio alla lunga cala nel ritmo e c’è la sensazione che qualcuno stesse risparmiando la gamba per la partita di martedì contro l’Inter.

VENEZIA: Radu 6,5; Marcandalli 5 (55′ Schingtienne 5,5), Idzes 6, Candé 6; Zerbin 6,5, Kike Perez 6, Nicolussi Caviglia 6 (Condé sv), Doumbia 5,5 (75′ Busio 6), Ellertson 5,5, Maric 6 (75′ Fila 6); Oristanio 6 (75′ Yeboah 6); All. Di Francesco 6,5




SEGUICI ANCHE SU: Instagram @oggisport | X OggiSportNotiz2 | Facebook @oggisportnotizie | Telegram OggiSportNotizie | Youtube @oggisportnotizie | Twitch OggiSportNotizie | Bluesky @oggisportnotizie.bsky.social | Threads @oggisport


Pubblicità

Facebook

Podcast

Tag Cloud

ACF Fiorentina ac milan ac monza AIA Altro Calcio Ascoli Calcio 1898 AS Roma atalanta basket bologna Calcio Internazionale calciomercato champions league conferenza stampa Coppa Italia Designazione Arbitrale Europa League Frosinone genoa Hellas Verona inter Inter FC inzaghi italia juventus Juventus FC milan napoli Nazionale news pagelle press conference probabili formazioni Programma Gare Qatar 2022 roma Serie A Serie B serie C spalletti SSC Napoli ss lazio Tennis torino volley

Copyright © 2022 | OggiSportNotizie.it testata giornalistica online, registrata nella sezione stampa del Tribunale di Milano con il n. 79 del 16 maggio 2024 (già registrato al Tribunale di Teramo con il n. 317 del 23 febbraio 2022) | Direttore Responsabile: Marco Capriotti | Editore: Associazione ARIMO 51, Sede legale Milano (MI) - Via Ponte Nuovo, 24 | CF: 97955970153 | email: oggisportnotizie[at]gmail.com
Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione | Tutti i diritti sono riservati.