Seguici

Serie A

L’Atalanta non vince più in casa: all’Inter lo scontro diretto in ottica Scudetto

Pubblicato

il

atalanta lazio pagelle
Delusione Atalanta ( foto KEYPRESS )

Scontro al vertice che sa di Scudetto: il pareggio odierno del Napoli ha sicuramente reso la sfida tra Atalanta e Inter ancora più avvincente e decisiva. I nerazzurri di Bergamo arrivano dalla schiacciante vittoria nel big match dello Juventus Stadium; anche i meneghini sono reduci dal successo sul Monza in rimonta a San Siro. Dopo un primo tempo di sostanziale equilibrio, nella ripresa Carlos Augusto e Lautaro siglano il 2-0 che vale la vittoria dell’Inter nel big match del Gewiss Stadium. Di seguito le pagelle di Atalanta-Inter.

Thuram e Pasalic i più pericolosi, ma il risultato rimane inchiodato sullo 0-0

Inter pericolosissima al 7′ con Thuram che si inserisce bene e calcia verso la porta, il palo salva Carnesecchi che sbarra la strada poco dopo di nuovo all’attaccante francese. Poco dopo, sempre il numero 9 nerazzurro ci prova dal limite dell’area ma viene murato. L’Atalanta cerca allora di rispondere al 18′ con il colpo di testa di Pasalic che impegna Sommer; al 22′ Ederson conclude dalla distanza senza centrare lo specchio. E’ un buon momento per la Dea che galleggia al limite dell’area interista: la difesa ospite però rispedisce al mittente ogni tentativo di imbucata. Al 43′ Pavard sbaglia l’intervento su Lookman che si invola verso la porta ma sul più bello apre troppo il tiro e manda sul fondo. L’Inter chiude in attacco il primo tempo, senza però apportare modifiche al risultato.

Carlos Augusto e Lautaro per il 2-0 Inter; espulsi Ederson e Gasperini

Nella ripresa, il gioco si ferma per qualche minuto per permettere al personale medico di soccorrere un tifoso nel settore ospite. L’azione riprende e l’Inter passa in vantaggio: Carlos Augusto, lasciato solo dalla difesa atalantina, batte Carnesecchi con l’inzuccata vincente. I nerazzurri milanesi ci riprovano poco dopo allo stesso modo ma questa volta Thuram non riesce nell’affondo. Al 64′ Calhanoglu ci prova dalla distanza, Carnesecchi blocca in due tempi. Inter che trova il raddoppio al 72′ con Lautaro, gol però prontamente annullato a causa di un intervento scorretto su Djimsiti dello stesso attaccante argentino. Cresce allora l’Atalanta che si dispone a 4 davanti: entrano De Ketelaere, Maldini e Samardzic che completano con Lookman un attacco a trazione anteriore. All’80’ però la partita si fa in salita per la Dea che rimane in 10: Ederson viene espulso per eccesso di proteste. L’Inter può allora sfruttare la superiorità numerica: all’85’ Bisseck sbuccia il pallone; due minuti dopo, Lautaro calcia ad incrociare e fa 2-0. La formazione milanese va a centimetri dal tris con il pallone dentro per Frattesi che trova l’ottimo intervento di Carnesecchi. Bastoni nell’ampio recupero concesso dall’arbitro prova ad iscriversi alla lista marcatori ma non centra l’obiettivo. Il difensore dell’Inter viene espulso per somma di cartellini e dunque viene ristabilità la parità numerica. L’ultimo tentativo del match porta la firma di Zappacosta che calcia verso la porta senza impegnare Sommer: si conclude dunque con il successo interista sul campo bergamasco del Gewiss Stadium.

Le pagelle dell’Atalanta

Carnesecchi 6: incolpevole sui gol interisti, si esalta su Frattesi

Djimsiti 6: fa bene reparto, chirurgico in alcune chiusure (75′ Maldini 5)

Hien 5.5: a uomo su Thuram, fatica a contenere la spinta avversaria

Kolasinac 6.5: protagonista di alcune manovre offensive

Bellanova 5.5: qualche buono spunto ma pesa il cartellino giallo (59′ Ruggeri 5.5)

De Roon 5: costruisce bene, molto impreciso in alcuni frangenti

Ederson 4.5: prende spesso le scelte sbagliate, doppio giallo per fallo e successiva protesta

Zappacosta 5.5: spinge molto sull’out di sinistra

Pasalic 6: autore del primo tentativo orobico verso la porta, pochi guizzi (59′ De Ketelaere 6)

Lookman 6.5: maltrattato da Pavard, è un pericolo costante sulla fascia sinistra, non trova la via del gol (84′ Brescianini sv)

Retegui 5: impreciso nei tocchi, fatica a districarsi tra le maglie dei difensori interisti (75′ Samardzic 5.5)

All. Gasperini 5: continua la maledizione del Gewiss, il nervosismo prende il sopravvento




SEGUICI ANCHE SU: Instagram @oggisport | X OggiSportNotiz2 | Facebook @oggisportnotizie | Telegram OggiSportNotizie | Youtube @oggisportnotizie | Twitch OggiSportNotizie | Bluesky @oggisportnotizie.bsky.social | Threads @oggisport


Pubblicità

Facebook

Podcast

Tag Cloud

ACF Fiorentina ac milan ac monza AIA Altro Calcio Ascoli Calcio 1898 AS Roma atalanta basket bologna Calcio Internazionale calciomercato champions league conferenza stampa Coppa Italia Designazione Arbitrale Europa League fiorentina Frosinone Hellas Verona inter Inter FC inzaghi italia juventus Juventus FC Lazio milan napoli Nazionale news pagelle press conference probabili formazioni Qatar 2022 roma Serie A Serie B serie C spalletti SSC Napoli ss lazio Tennis torino volley

Copyright © 2022 | OggiSportNotizie.it testata giornalistica online, registrata nella sezione stampa del Tribunale di Milano con il n. 79 del 16 maggio 2024 (già registrato al Tribunale di Teramo con il n. 317 del 23 febbraio 2022) | Direttore Responsabile: Marco Capriotti | Editore: Associazione ARIMO 51, Sede legale Milano (MI) - Via Ponte Nuovo, 24 | CF: 97955970153 | email: oggisportnotizie[at]gmail.com
Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione | Tutti i diritti sono riservati.