Speed Skating
Speed Skating, Heerenveen: L’Italia chiude la Coppa del Mondo con il record di podi

Heerenveen, Paesi Bassi – La sesta e ultima tappa della Coppa del Mondo di pattinaggio di velocità su pista lunga si è conclusa con un record storico per l’Italia. Gli azzurri hanno chiuso la stagione 2024-25 con un nuovo record nazionale di 18 podi, tra cui cinque successi, confermando la crescita del movimento tricolore sulle lunghe distanze.
Lollobrigida ancora sul podio: stagione da incorniciare
Nella seconda giornata di gare, Francesca Lollobrigida ha regalato un’altra grande soddisfazione al team italiano conquistando il terzo posto nei 3.000 metri. La pattinatrice laziale ha così collezionato il suo sesto podio stagionale e ha migliorato il proprio primato personale. Il suo straordinario rendimento nelle ultime otto competizioni, con sette piazzamenti tra le prime quattro, l’ha portata a chiudere la stagione al secondo posto nella classifica generale delle lunghe distanze.
Ghiotto secondo nel ranking generale, ma giornata difficile nei 5.000 metri
Se Lollobrigida ha brillato, Davide Ghiotto ha vissuto una giornata complicata nei 5.000 metri, chiudendo solo al 12° posto con un tempo di 6’17”47. Il norvegese Eitrem, con il secondo posto ottenuto in gara, ha così scavalcato l’azzurro in testa al ranking stagionale, relegandolo alla seconda posizione. A salvare il bilancio italiano sulla distanza è stato Riccardo Lorello, che ha chiuso in quinta posizione con un tempo di 6’13”55, mentre Michele Malfatti ha terminato 14° in 6’19”49.
Italia seconda nel Team Pursuit e trionfo di Giovannini nella Mass Start
La terza e ultima giornata di gare ha visto gli azzurri tornare protagonisti, confermando l’ottimo stato di forma nel Team Pursuit. Il trio composto da Ghiotto, Malfatti e Andrea Giovannini ha conquistato un prezioso secondo posto con un crono di 3’41”14, a poco meno di due secondi dagli Stati Uniti, che si sono imposti anche nella classifica generale della specialità. L’Italia chiude così la stagione con una vittoria e due secondi posti nella competizione a squadre, confermando la sua costanza ai massimi livelli.
A chiudere in bellezza la trasferta olandese è stato Andrea Giovannini, che ha trionfato nella Mass Start con una gara perfetta, gestita con intelligenza e finalizzata con uno sprint vincente. Per il trentino si tratta della prima vittoria stagionale, un successo che gli ha permesso di confermarsi leader della specialità per il secondo anno consecutivo. Con otto successi complessivi nella Mass Start di Coppa del Mondo, Giovannini è ora il secondo pattinatore più vincente di sempre in questa disciplina.
Il team pursuit femminile strappa il pass per i Mondiali
Anche le ragazze hanno lottato fino all’ultimo per conquistare il podio nella Mass Start, con Francesca Lollobrigida che ha chiuso quarta per una manciata di millesimi, beffata nel finale dalla rimonta delle avversarie. In compenso, il Team Pursuit femminile, composto da Lollobrigida, Arianna Fontana e Alice Marletti, ha ottenuto un prezioso quinto posto, che ha garantito alla squadra la qualificazione ai Campionati Mondiali di Hamar.
18 podi in stagione per i pattinatori italiani
Con un bilancio di 18 podi complessivi e diversi risultati di prestigio, l’Italia archivia la stagione 2024-25 della Coppa del Mondo con il record di podi, superando la stagione 2005-2006. Ora lo sguardo è rivolto ai prossimi Mondiali, dove gli azzurri proveranno a confermare quanto di buon fatto fino ad adesso.
ISU World Cup Speed Skating, Heerenven (NED)
- Per altre news sullo Speed Skating: https://www.oggisportnotizie.it/category/sport-invernali/sportghiaccio/speed-skating/
SEGUICI ANCHE SU: Instagram @oggisport | X OggiSportNotiz2 | Facebook @oggisportnotizie | Telegram OggiSportNotizie | Youtube @oggisportnotizie | Twitch OggiSportNotizie | Bluesky @oggisportnotizie.bsky.social | Threads @oggisport