Seguici

Serie A

Hellas Verona-Parma 0-0: al Bentegodi vince la paura di perdere. Le pagelle del match

Pubblicato

il

Zanetti Verona
PAOLO ZANETTI ( FOTO KEYPRESS )

Termina a reti bianche il primo posticipo della Serie A tra Hellas Verona e Parma. Primo tempo che nonostante lo 0-0 regala diverse occasioni ambe le parti: negli scaligeri Mosquera prende la traversa dopo 2’ e con un’occasione nel finale; nei ducali le occasioni portano la firma di Almqvist e Bonny. Il secondo tempo regala pochissime emozioni, con le due formazioni che sembrano anche sentire il peso del match, decisivo per la salvezza. Al 81’ ci prova per la formazione di Chivu lo svedese Ondrejka, ma Montipò è attento. Ancora l’esterno ci prova qualche minuto dopo ma è l’estremo difensore degli scaligeri a vincere il duello. Allo scadere c’è un’occasione per Tengsted, ma il suo colpo di testa finisce alto. Con questo punto l’Hellas raggiunge il Como a 30 punti, mentre gli ospiti superano il Lecce al quart’ultimo posto. Le pagelle di Hellas Verona-Parma

Le pagelle di Hellas Verona-Parma

Montipò 6: si fa notare per due belle parate su Ondrejka nella ripresa.

Ghilardi 6: tiene la posizione, non sdegna nella costruzione.

Coppola 6: tiene bene Bonny. Si fa valere nei palloni aerei.

Valentini 6: tiene bene la linea, soffre a volte l’imprevedibilità di Almqvist.

Tchatchoua 6,5: tiene bene la linea, si proietta poco oltre la linea difensiva. Cresce nella ripresa.

Dawidowicz 6: adattato a centrocampo, mette fisico e interdizione. Personalità. (68’Serdar: 6 mette ordine senza strafare)

Duda 6,5: da ordine e geometrie. Regala qualche colpo di classe.

Bradaric 5,5: diversi errori tecnici, fatica a trovare la posizione. (82’Oyegoke: sv)

Bernede 5,5: lega poco i due reparti, evanescente. (58’ Kastanos 5: non incide come dovrebbe)

Sarr 5,5: molto movimento ma poca incisività. Poca precisone (82’Livramento: s.v)

Mosquera 5,5: fatica a mantenere palloni spalle alla porta. Poco preciso tecnicamente. (58’Tengstedt 6: qualche buona sponda spalle alla porta)

Zanetti 6: la sua formazione tiene bene il campo, manca la precisione sotto porta

PARMA (4-3-3): Suzuki 6; Delprato 6, Valenti 6, Vogliacco 5,5, Valeri 6; Keita 5, Bernabé 6 (88’ Estevez s.v), Sohm 5 (92’ Djuric s.v); Man 5 (88’Camara s.v.), Bonny 5,5 (68’Pellgrino 5), Almqvist 5,5 (68’Ondrejka 6). Allenatore Chivu: 5




SEGUICI ANCHE SU: Instagram @oggisport | X OggiSportNotiz2 | Facebook @oggisportnotizie | Telegram OggiSportNotizie | Youtube @oggisportnotizie | Twitch OggiSportNotizie | Bluesky @oggisportnotizie.bsky.social | Threads @oggisport


Pubblicità

Facebook

Podcast

Tag Cloud

ACF Fiorentina ac milan ac monza AIA Altro Calcio Ascoli Calcio 1898 AS Roma atalanta basket bologna Calcio Internazionale calciomercato champions league conferenza stampa Coppa Italia Designazione Arbitrale Europa League fiorentina Frosinone genoa Hellas Verona inter Inter FC inzaghi italia juventus Juventus FC Lazio milan napoli Nazionale news press conference probabili formazioni Qatar 2022 roma Serie A Serie B serie C spalletti SSC Napoli ss lazio Tennis torino volley

Copyright © 2022 | OggiSportNotizie.it testata giornalistica online, registrata nella sezione stampa del Tribunale di Milano con il n. 79 del 16 maggio 2024 (già registrato al Tribunale di Teramo con il n. 317 del 23 febbraio 2022) | Direttore Responsabile: Marco Capriotti | Editore: Associazione ARIMO 51, Sede legale Milano (MI) - Via Ponte Nuovo, 24 | CF: 97955970153 | email: oggisportnotizie[at]gmail.com
Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione | Tutti i diritti sono riservati.