Serie A
Serie A, la corsa salvezza a 10 giornate dal termine

Manca meno di un terzo al termina del campionato di Serie A e i verdetti sono ancora tutti aperti. Per la conquista dello scudetto ci sono tre squadre in solamente 3 punti: Inter 61, Napoli 60 ed Atalanta 58. Una bagarre che mancava da diverso tempo nel nostro campionato, con diversi colpi di scena che hanno reso imprevedibili i pronostici di inizio anno. Apertissima anche la lotta per la qualificazione alle prossime competizioni europee e quella salvezza: quest’ultima, tolto il Monza che ha più di un piede in Serie B, potrebbe protrarsi fino agli sgoccioli dell’ultima giornata di Serie A.
Cagliari, Verona, Lecce, Parma, Empoli, Venezia: sei squadre in 7 punti
Dal Cagliari al 14°posto con 26 punti al Venezia 19° con 19 punti, sono solamente sette i punti che dividono sette squadre. La più tranquilla attualmente è la squadra di Davide Nicola, a quattro lunghezze dal terz’ultimo posto. Il calendario dice che i sardi avranno le trasferte proibitive con Roma, Inter e Napoli. Le sfide contro Monza e Udinese potrebbero essere agevoli, per poi avere quattro scontri diretti equamente divisi tra due in casa e due in trasferta.
- Roma-Cagliari
- Cagliari-Monza
- Empoli-Cagliari
- Inter-Cagliari
- Cagliari-Fiorentina
- Verona-Cagliari
- Cagliari-Udinese
- Como-Cagliari
- Cagliari-Venezia
- Napoli-Cagliari
Il futuro dell’Hellas Verona dipende proprio dai gialloblù. La formazione di Paolo Zanetti avrà quattro scontri diretti con le squadre piazzate dal 18° al 14°posto. Le due partite difficilissime sono contro Roma ed Inter.
- Udinese-Verona
- Verona-Parma
- Torino-Verona
- Verona-Genoa
- Roma-Verona
- Verona-Cagliari
- Inter-Verona
- Verona-Lecce
- Verona-Como
- Empoli-Verona
Complicato anche il percorso del Lecce che fatica ad esaltarsi al Via del Mare. Due gli scontri diretti contro Venezia e l’Hellas Verona. Difficile ma non impossibile ottenere punti contro Roma, Juventus, Atalanta e Napoli.
- Genoa-Lecce
- Lecce-Roma
- Lecce-Venezia
- Juventus-Lecce
- Lecce-Como
- Atalanta-Lecce
- Lecce-Napoli
- Verona-Lecce
- Lecce-Torino
- Lazio-Lecce
Cristian Chivu ha portato una scossa al Parma portando i Ducali fuori dalla zona retrocessione. Le prossime due sfide contro Monza e l’Hellas sono di vitale importanza. Poi il calendario diventa una montagna quasi insormontabile, con quasi tutte squadre che lottano per lo scudetto e le coppe europee.
- Monza-Parma
- Verona-Parma
- Parma-Inter
- Fiorentina-Parma
- Parma-Juventus
- Lazio-Parma
- Parma-Como
- Empoli-Parma
- Parma-Napoli
- Atalanta-Parma
L’Empoli non ha un calendario proibitivo ma c’è da considerare anche il doppio impegno nella semifinale di Coppa Italia contro il Bologna. I toscani hanno ben 5 sconti diretti, di cui tre nelle ultime tre giornate. Bisognerà anche vedere se D’Aversa riuscirà a recuperare qualche infortunato.
- Torino-Empoli
- Como-Empoli
- Empoli-Cagliari
- Napoli-Empoli
- Empoli-Venezia
- Fiorentina-Empoli
- Empoli-Lazio
- Empoli-Parma
- Monza-Empoli
- Empoli-Verona
La situazione del Venezia è molto complicata, nonostante la formazione di Di Francesco abbia fermato delle avversarie nobili nelle ultime giornate. Le prossime due sfide vedranno arrivare al Penzo Napoli e Bologna poi ci saranno 4 sfide salvezza e sfide complicate come contro Milan e Juventus. Serve trovare dei gol alla svelta.
- Venezia-Napoli
- Venezia-Bologna
- Lecce-Venezia
- Venezia-Monza
- Empoli-Venezia
- Venezia-Milan
- Torino-Venezia
- Venezia-Fiorentina
- Cagliari-Venezia
- Venezia-Juventus
SEGUICI ANCHE SU: Instagram @oggisport | X OggiSportNotiz2 | Facebook @oggisportnotizie | Telegram OggiSportNotizie | Youtube @oggisportnotizie | Twitch OggiSportNotizie | Bluesky @oggisportnotizie.bsky.social | Threads @oggisport