Champions League

Arsenal-PSG: il focus sui Gunners

Pubblicato

il

L’Arsenal si prepara alla semifinale di Champions League contro il Paris Saint-Germain con sensazioni contrastanti.

Da una parte c’è la soddisfazione di aver ritrovato, dopo sedici anni di attesa, l’accesso tra le prime quattro d’Europa. L‘ultima volta era accaduto nella stagione 2008/09, sotto la gestione di Arsène Wenger.

Dall’altra, pesa l’amarezza per aver definitivamente salutato il sogno Premier League. Nonostante i progressi evidenti, i Gunners non sono mai riusciti a impensierire davvero il Liverpool, dominatore del campionato. È rimasta, però, l’unica squadra capace di tenere il passo dei Reds fino alla fase finale della stagione.

Il percorso europeo dell’Arsenal, invece, racconta un’altra storia. Nei quarti di finale, la squadra di Mikel Arteta ha eliminato il Real Madrid con autorità, imponendosi con un netto 3-0 all’andata all’Emirates Stadium e replicando con un 2-1 al ritorno al Santiago Bernabéu.

Ora l’attenzione è tutta rivolta alla sfida contro il PSG, in programma martedì 29 aprile. Per Arteta e i suoi sarà il banco di prova più duro e al tempo stesso la grande occasione per certificare il ritorno dell’Arsenal nell’élite del calcio europeo.

Focus Arsenal, il momento di forma dei Gunners:

L‘Arsenal si presenta alla semifinale di Champions League in ottima forma. La squadra di Mikel Arteta, reduce da un cammino europeo brillante, ha costruito il proprio successo soprattutto sulla forza offensiva, diventata il vero marchio di fabbrica di questa stagione. I numeri parlano chiaro: 14 gol segnati in appena quattro partite tra ottavi e quarti di finale, con 9 reti rifilate al PSV Eindhoven e 5 al Real Madrid. Testimonianza di una macchina da gol ormai rodata.

Il reparto offensivo dei Gunners è ricco di talento e soluzioni. Merino si sta confermando in grande stato di grazia sotto porta, supportato da interpreti di altissimo livello come Trossard, Martinelli, Odegaard e un Bukayo Saka tornato finalmente ai suoi standard dopo l’infortunio. A fare da collante tra i reparti, e spesso anche da leader emotivo, è Declan Rice, autore di una stagione da autentico trascinatore.

Nonostante la vocazione offensiva, l’Arsenal ha costruito la propria solidità anche su una difesa ben organizzata. La squadra concede poco, mostrando equilibrio e compattezza, anche se la sfida contro il Paris Saint-Germain si preannuncia come la più impegnativa. Il talento, la rapidità e la pericolosità offensiva dei francesi metteranno alla prova il sistema difensivo dei londinesi come mai prima d’ora.




SEGUICI ANCHE SU: Instagram @oggisport | X OggiSportNotiz2 | Facebook @oggisportnotizie | Telegram OggiSportNotizie | Youtube @oggisportnotizie | Twitch OggiSportNotizie | Bluesky @oggisportnotizie.bsky.social | Threads @oggisport


Exit mobile version