Serie A

Prosegue il momento no dell’Atalanta: Isaksen purga la Dea

Pubblicato

il

Delusione Atalanta ( foto KEYPRESS )

L’Atalanta deve risollevarsi dopo i due ko consecutivi contro Inter e Fiorentina. La formazione di Gasperini non solo vuole approfittare del pareggio dei nerazzurri milanesi in ottica scudettto, ma vuole anche sfatare il tabù delle gare di casa. L’avversario, la Lazio, arriva dal pareggio interno contro il Torino. Dopo un primo tempo privo di emozioni, il match si accende nella ripresa: tante occasioni per entrambe le squadre ma a spuntarla è la Lazio grazie al gol di Isaksen. Di seguito le pagelle di Atalanta-Lazio.

Primo tempo privo di emozioni: Atalanta e Lazio non vanno oltre lo 0-0

Ritmi piuttosto elevati in fase d’avvio ma nonostante ciò la prima vera occasione del match arriva solo al 29′: Zaccagni imbuca per Dele-Bashiru che cerca il cross ma viene chiuso bene da Carnesecchi. La Dea tenta allo stesso modo con l’intesa tra Lookman e Kolasinac ma la difesa biancoceleste chiude gli spazzi. I nerazzurri provano a sfondare con Retegui che lavora di fisico ma il reparto difensivo della Lazio è attento a respingere ogni minaccia. L’Atalanta chiude in attacco il primo tempo: Kolasinac prova la spizzata di testa che si spegne però sul fondo. In una prima metà di gara priva di emozioni, l’unico episodio degno di nota è, purtoppo per la Lazio, l’infortunio di Nuno Tavares.

Si accende il match: la spunta la Lazio grazie ad Isaksen

Nella ripresa, la Lazio riparte dalla conclusione dalla distanza di Dele-Bashiru respinta da Carnesecchi. La risposta atalantina non si fa attendere con Lookman che mette in mezzo per un compagno che non arriva; poco dopo, occasione solare per Retegui che trova la respinta di Mandas. Al 54′ De Roon si coordina e calcia dalla distanza ma la palla non scende. L’Atalanta crea, ma è la Lazio che concretizza: Isaksen subentra e fa 1-0 per i biancocelesti alla prima occasione buona. Al 66′ i padroni di casa provano a rispondere con De Ketelaere che cerca in area Retegui ma l’attaccante della Dea viene anticipato. Poco dopo, Zappacosta ci prova di prima intenzione, Mandas ancora una volta è attento. La Lazio fa un lungo possesso palla che si conclude con il tentativo di Pellegrini deviato in calcio d’angolo. De Ketelaere decide di dare una scossa alla Dea e si mette in proprio, cerca di costruirsi la conclusione sul piede buono ma viene chiuso. All’83’ Kolasinac vede l’inserimento di Maldini in area ma la difesa biancoceleste respinge la minaccia. Pochi minuti dopo, solo illusione del gol per Brescianini che con il colpo di testa sfiora il palo. La Dea cerca in tutti i modi di rimettere in equilibrio il risultato senza successo: alla Lazio basta il gol di Isaksen.

Le pagelle dell’Atalanta

Carnesecchi 6: chiude bene su Dele-Bashiru

Djimsiti 5.5: scricchiola in difesa

Hien 5: qualche difficoltà a contenere Dele-Bashiru, perde il tempo in occasione del gol di Isaksen

Kolašinac 6.5: lavoro importante in fase offensiva

Bellanova 6: cerca spesso di defilarsi sulla fascia destra, partita di sacrificio

De Roon 6: cerca più volte la conclusione dal limite dell’area

Éderson 5: non in gran giornata, sbaglia molto in fase difensiva (78′ Brescianini 6)

Zappacosta 6.5: si destreggia bene sulla fascia sinistra, crea non pochi problemi a Lazzari

Cuadrado 5.5: schierato nell’inedita posizione dietro alla punta con Lookman, poco concreto (58′ De Ketelaere 6.5)

Retegui 6: lavora di fisico, fatica a trovare il pertugio per far male (74′ Maldini 6)

Lookman 6: crea ottime opportunità per i compagni (74′ Samardzic 5.5)

All. Gasperini 5.5: i cambi non svoltano, è una Dea che non è più in grado di vincere




SEGUICI ANCHE SU: Instagram @oggisport | X OggiSportNotiz2 | Facebook @oggisportnotizie | Telegram OggiSportNotizie | Youtube @oggisportnotizie | Twitch OggiSportNotizie | Bluesky @oggisportnotizie.bsky.social | Threads @oggisport


Exit mobile version