LBA
Basket: il punto sulla 25ª giornata di campionato LBA serie A

La 25ª giornata del campionato di basket LBA serie A non porta buone notizie per Milano, che incassa un altro stop pochi giorni dopo il ko di Bologna che è costato l’accesso ai play-in di Eurolega. Al PalaBigi, Reggio Emilia ha la meglio con un 87-78 che rafforza la sua corsa playoff.
Prosegue il buon momento di Trieste, che piega Napoli senza troppe difficoltà e si avvicina sempre più alla post-season. A Pistoia, la Dinamo firma il quarto successo consecutivo.
Nella lotta salvezza, Cremona strappa due punti pesantissimi superando Varese all’overtime in un vero e proprio scontro diretto. Chiude il quadro il colpo di Brescia contro la Reyer Venezia: la vittoria permette alla squadra lombarda di agganciare Trapani in vetta alla classifica.
Importante vittoria della Virtus Bologna contro Treviso, una vittoria che permette alla Virtus di restare agganciata a Trapani e Brescia entrambe in vetta a 36 punti.
Brescia 97-89 Venezia:
Brescia spezza la serie positiva della Reyer e si prende una vittoria preziosa in chiave primo posto. Venezia comanda a lungo, trascinata dalla fisicità di Kabengele e dalle giocate di Ennis, ma nel finale del terzo quarto un break firmato Dowe riapre tutto. Da lì in avanti è dominio Leonessa: Ndour e Ivanovic firmano il sorpasso, Rivers chiude i conti da tre punti. Brescia raggiunge così Trapani in testa alla classifica.
Reggio Emilia 87-78 Olimpia Milano:
L’Olimpia Milano continua a vivere un momento difficile, perdendo anche contro Reggio Emilia per 87-78. Dopo un primo tempo equilibrato, in cui Brooks guida Milano e Barford risponde con le sue triple, la ripresa vede un netto calo per gli ospiti. Milano perde precisione, mentre Reggio Emilia allunga, con Winston che tiene a distanza Mirotic. Nonostante gli sforzi finali, la squadra di Ettore Messina non riesce a recuperare e la vittoria resta alla Unahotels.
Varese 85-87 Cremona:
Cremona conquista una vittoria fondamentale contro Varese, 87-85, dopo una partita difficile. Dopo un primo tempo deludente, la Vanoli migliora nelle percentuali e, con un canestro di Willis, riesce a ridurre il divario a due punti a 30 secondi dalla fine. Un fallo su Alviti a metà campo manda Cremona in lunetta, con il giocatore che realizza 2 su 3, portando il match all’overtime. Nei supplementari, Cremona prende il comando, mentre Varese, nonostante i tentativi di Alviti e Hands, non riesce a completare il sorpasso. Il match si conclude con la vittoria della Vanoli.
Pistoia 63-86 Dinamo Sassari:
La partita al PalaCarrara inizia in equilibrio, con Pistoia e Sassari che si scambiano canestri. Il primo allungo arriva grazie a un 10-0 dei padroni di casa, con Paschall e Allen protagonisti. A metà gara, Pistoia è avanti di tre, 35-32, grazie a una tripla di Bendzius. Tuttavia, all’inizio del secondo tempo, Sassari cambia marcia. Con un parziale di 17-0, i sardi prendono il comando, guidati da un ispirato Bendzius e da Bibbins e Weber. Nonostante qualche tentativo di reazione, Pistoia non riesce a rispondere e Sassari controlla la partita, allungando nel finale.
Trieste 109-82 Napoli Basket:
Trieste domina Napoli con un netto 109-82 al PalaTrieste. Dopo un inizio equilibrato, i padroni di casa scappano grazie a Ross, Johnson, Valentine, Brown e Uthoff, che propiziano un parziale di 22-4 nel secondo quarto, portando Trieste a +20. Napoli cerca di rispondere con Green e Pullen, ma al riposo lungo la squadra di coach Christian è avanti 51-36. Nonostante un mini-rientro degli ospiti nel terzo quarto, Trieste mantiene il controllo, chiudendo il periodo con un vantaggio di 16 punti. Nell’ultimo quarto, i giuliani dilagano, gestendo senza difficoltà il largo vantaggio.
Trento 88-78 Scafati:
Trento vince 88-78 contro Scafati dopo una gara combattuta. Dopo un inizio equilibrato, i padroni di casa allungano grazie a un break nel secondo quarto, con Ford e la panchina protagonista. Scafati cerca di rientrare, arrivando a -1 all’inizio della ripresa, ma Trento risponde con Niang e Lamb, tornando a +12. Nonostante gli sforzi di Maxhuni e Cinciarini, Scafati non riesce a completare la rimonta e Trento chiude la partita grazie alle giocate di Mawugbe e Niang.
Derthona 91-101 Trapani:
Trapani vince 91-101 contro Tortona e rimane in vetta. Dopo un inizio equilibrato, i siciliani allungano nel terzo quarto grazie a Notae, autore di due triple decisive. Nonostante gli sforzi di Tortona con Baldasso e Vital, Trapani mantiene il vantaggio e chiude la partita con un canestro di Yeboah, conquistando la vittoria.
Treviso 74-80 Virtus Bologna:
Treviso parte bene, ma la Virtus risponde con Shengelia e si mantiene avanti, chiudendo il primo tempo sul 34-36. Nel terzo quarto, la Virtus prende il controllo grazie a Zizic e Hackett, allungando fino al +9. Nonostante un tentativo di rimonta di Treviso, che arriva a -1 grazie a Bowman e Harrison, Shengelia guida la Virtus con un parziale di 10-0 e sigilla la vittoria con una schiacciata finale.
Basket: LBA, risultati 25ª giornata di campionato serie A:
Trento-Scafati 88-78
Tortona-Trapani 91-101
Trieste-Napoli Basket 109-82
Pistoia-Dinamo Sassari 63-86
Varese-Cremona 85-87
Reggiana-Olimpia Milano 87-78
Brescia-Venezia 97-89
Treviso-Virtus Bologna 74-80
Basket: LBA, la classifica aggiornata dopo la 25ª giornata di campionato serie A:
- Trapani 36
- Virtus Bologna 36
- Brescia 36
- Trento 34
- Olimpia Milano 32
- Trieste 32
- Reggiana 30
- Venezia 28
- Derthona 28
- Dinamo Sassari 22
- Treviso 18
- Cremona 16
- Napoli Basket 16
- Varese 14
- Scafati 12
- Pistoia 10
SEGUICI ANCHE SU: Instagram @oggisport | X OggiSportNotiz2 | Facebook @oggisportnotizie | Telegram OggiSportNotizie | Youtube @oggisportnotizie | Twitch OggiSportNotizie | Bluesky @oggisportnotizie.bsky.social | Threads @oggisport