Seguici

Motori

Un super Max Verstappen domina a Suzuka: altra lezione per la McLaren

Delusione per la Ferrari

Pubblicato

il

GP Suzuka Verstappen
Esultanza Max Verstappen

Tante emozioni e la tanta esperienza hanno caratterizzato il GP di Suzuka, dove Max Verstappen ha dimostrato, ancora una volta, di essere il più forte alla guida nonostante la macchina sia inferiore alle prestazioni delle McLaren che chiudono in 2 e 3 posizione. Male le Ferrari, mentre stupisce Kimi Antonelli che fa segnare il giro più veloce in pista. Andiamo a vedere tutti i risultati della gara.

Partenza pulita nel GP di Suzuka

Partenza pulita quella nel GP di Suzuka, dove Max Verstappen mantiene furbamente la prima posizione seguito delle vetture papaya. Leclerc è subito dietro che cerca di mantenere il passo, mentre in difficoltà Lewis Hamilton, in ottava. Buono spunto anche delle Mercedes che rimangono appaiate al gruppo di testa.

Verstappen mantiene il primato, ma che gara di Antonelli

Si apre la finestra per i primi pit stop, siamo al 16 giro, e la classifica è ancora invariata. Verstappen è in testa e cerca di ampliare il vantaggio sulle McLaren di Norris e Piastri, che seguono il campione olandese sperando in una sbavatura per tentare l’attacco definitivo. In quarta posizione c’è Leclerc che riesce a tener dietro George Russell, assai indisioso in questa frazione del gran premio. Il pilota inglese tenta, in più occasioni, di avvicinarsi al monegasco per poi mettersi in gestione della gomma. Buona la gara anche di Kimi Antonelli che dimostra, seppur giovane, coraggio e maturità guidando in maniera pulita e precisa. Il giovane pilota italiano gestisce molto bene la sua vettura e dopo il pit stop fa segnare il giro più veloce con gomma dura.

Oscar Piastri è una furia

Al 40esimo giro la McLaren si accende e aumenta i giri del motore per avvicinarsi a Max Verstappen, ma tra le due papaya, è di Piastri la vettura più veloce. Il pilota australiano incalza il compagno di squadra, in seconda posizione, per poter arrivare negli scarichi del campione olandese. C’è molta tensione per questo duello e a giovarne è solo Max Verstappen che si mette a 1.245 secondi di distanza a soli 6 giri dal termine. Mentre davanti si contendono il primato della gara, nelle retrovie la Ferrari rimane incappata con Leclerc in quarta posizione ed Hamilton in ottava, nonostante la gomma gialla. Gara strepitosa, invece, di Antonelli: è la sua la vettura più veloce in pista.

Verstappen guida da vero campione e vince

Max Verstappen vince il GP di Suzuka dimostrando, ancora una volta, di avere uno stile di guida straordinario. Nonostante la macchina inferiore, il campione del mondo riesce a mettere la sua RedBull davanti alle McLaren di Norris e Piastri, tornando così alla vittoria. Segue la Ferrari di Leclerc, ancora giù dal podio, ma davanti alle Mercedes di Russell ed uno strepitoso Antonelli. Nonostante la giovane età, il pilota italiano mostra le sue qualità e tutta la sua bravura mettendo in difficoltà il compagno di squadra. Gran premio da dimenticare per Lewis Hamilton che parte in ottava posizione e chiude settimo tra amerezza e delusione.

La Top Ten

  1. 1. Max Verstappen
  2. 2. Lando Norris
  3. 3. Oscar Piastri
  4. 4. Charles Leclerc
  5. 5. George Russell
  6. 6. Kimi Antonelli
  7. 7. Lewis Hamilton
  8. 8. Isack Hadjar
  9. 9. Alexander Albon
  10. 10. Oliver Bearman



SEGUICI ANCHE SU: Instagram @oggisport | X OggiSportNotiz2 | Facebook @oggisportnotizie | Telegram OggiSportNotizie | Youtube @oggisportnotizie | Twitch OggiSportNotizie | Bluesky @oggisportnotizie.bsky.social | Threads @oggisport


Pubblicità

Facebook

Podcast

Tag Cloud

ACF Fiorentina ac milan ac monza AIA Altro Calcio Ascoli Calcio 1898 AS Roma atalanta basket bologna Calcio Internazionale calciomercato champions league conferenza stampa Coppa Italia Designazione Arbitrale Europa League fiorentina Frosinone genoa Hellas Verona inter Inter FC inzaghi italia juventus Juventus FC Lazio milan napoli Nazionale news press conference probabili formazioni Qatar 2022 roma Serie A Serie B serie C spalletti SSC Napoli ss lazio Tennis torino volley

Copyright © 2022 | OggiSportNotizie.it testata giornalistica online, registrata nella sezione stampa del Tribunale di Milano con il n. 79 del 16 maggio 2024 (già registrato al Tribunale di Teramo con il n. 317 del 23 febbraio 2022) | Direttore Responsabile: Marco Capriotti | Editore: Associazione ARIMO 51, Sede legale Milano (MI) - Via Ponte Nuovo, 24 | CF: 97955970153 | email: oggisportnotizie[at]gmail.com
Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione | Tutti i diritti sono riservati.