Serie A
Juventus, da Fagioli a Miretti: Giuntoli punta ad un tesoretto da 50 milioni

La Juventus sta lottando per centrare l’obiettivo minimo, ovvero quel 4°posto che garantirebbe l’accesso diretto alla ricca Champions League. Traguardo che dopo l’arrivo di Igor Tudor sembra essere alla portata, con il tecnico ex Lazio che ha conquistato 7 punti nelle prime tre partite. Questa doveva essere la stagione del riscatto e invece si è rivelata l’ennesima stagione dove i momenti di down hanno superato i momenti di up. Riscatti come quelli che Cristiano Giuntoli punta per la prossima stagione per ricavare un tesoretto extra per il prossimo mercato. Fagioli, Miretti e tanti altri: vediamo la situazione prestiti e riscatti in casa Juventus.
Juventus, Muharemovic e Nicolussi Caviglia già riscattati: a fine anno toccherà a Rovella, Pellegrini e Fagioli
I primi denari sono entrati dall’imminente risalita in Serie A del Sassuolo, con l’automatico riscatto del difensore Tarik Muharemovic per 5 milioni. Altro giocatore che non è più nelle mani della Juventus è Hans Nicolussi Caviglia, divenuto un calciatore del Venezia per 3,5 milioni. A giugno toccherà al tandem Rovella–Pellegrini che passeranno alla Lazio per un corrispettivo di 21 milioni, al termine di un prestito biennale con obbligo di riscatto condizionato. Infine c’è Nicolò Fagioli, passato alla Fiorentina nell’ultima finestra di mercato e che diventerà un giocatore a tinte viola a tutti gli effetti se la Viola si qualificherà ad una coppa europea; tuttavia Commisso sembra intenzionato a riscattare il giocatore, il riscatto obbligatorio è fissato a 16 milioni, indipendentemente dal piazzamento gigliato.
Le situazioni Kostic e Djalo
Per quanto riguarda i prestiti all’estero la situazione è più ingarbugliata. I discorsi con il Fenerbahce per Filip Kostic sono in stato avanzato: il serbo viene usato con continuità da Mourinho e il riscatto appare probabile. Discorso differente per Tiago Djalò: dopo i confortati segnali inviati in inverno, è tornato nel dimenticatoio al Porto, e difficilmente i portoghesi si presenteranno per prolungare la sua permanenza. Discorso analogo per Rugani e Facundo Gonzalez: i due approdati all’Ajax la scorsa estate hanno disputato meno minutaggio rispetto alle attese e il loro ritorno appare scontato . Situazione diversa per Arthur, con il metronomo brasiliano che 8 turni fa ha trovato un “nuovo” esordio al Girona e da quel momento non si è più seduto in panchina. Ma per il brasiliano le difficoltà sono di carattere economico: difficile che il club spagnolo possa accollarsi il suo l’ingaggio faraonico. Situazione più limpida per Fabio Miretti: dopo l’apprendistato di un anno al Genoa, i bianconeri hanno la volontà di riportarlo alla base, per poi valutarlo in estate.
SEGUICI ANCHE SU: Instagram @oggisport | X OggiSportNotiz2 | Facebook @oggisportnotizie | Telegram OggiSportNotizie | Youtube @oggisportnotizie | Twitch OggiSportNotizie | Bluesky @oggisportnotizie.bsky.social | Threads @oggisport