Europa League
La Lazio butta tutto ai calci di rigore: il Bodo Glimt vola in semifinale
La Lazio termina qui il cammino europeo

Per la Lazio rammarico rigori. La squadra di Baroni perde contro il Bodo Glimt ai calci di rigore uscendo così dall’ Europa League. Andiamo a vedere le pagelle della Lazio-Bodo Glimt.
Il ritorno del Taty Castellanos
Come ci si aspettava, la Lazio di Marco Baroni parte subito forte cercando di recuperare subito lo svantaggio di due gol. I biancocelesti mantengono ritmi alti e pressing asfissiante per cercare di contenere il Bodo Glimt, che tenta in ogni modo di creare pericoli con gioco veloce e molti uomini in fase offensiva. Ma la Lazio non si fa intimorire e si spinge in avanti con grande determinazione, cercando Pedro come uomo perno.
Ma al 20′ a sbloccarla ci pensa il Taty Castellanos, che raccoglie l’assist di Isaksen e lo trasforma in un meraviglioso tacco che beffa Bjortuft e Haikin. Lazio avanti 1-0. La squadra giallonera mostra una timida reazione ma non abbastanza efficace per intimorire la porta difesa da Mandas. Si chiude il primo tempo con la Lazio a metà dell’opera.
Noslin fa esplodere l’Olimpico
Nella ripresa la Lazio aumenta ancor più l’intensità di gioco creando un vero e proprio assedio alla porta di Haikin. Infatti, in soli dieci minuti, la squadra di Baroni ha due occasioni nitide: la prima con Pedro che cerca di piazzare il pallone ma viene bloccato da una devizione, stesso discorso per Zaccagni che sta cercando in ogni modo di trovare il gol.
Ma al 62′ Il Bodo riesce a creare un’occasione da gol con Hogh che viene fermato da uno strepitoso Mandas. La Lazio cerca disperatamente il gol ma il Bodo rimane ben saldo e compatto impendendo ai biancocelesti di trovare spazi e nuove soluzioni. I norvegesi mantengono il campo ma i capitolini si dicono anche sfrotunati per via dei numerosi rimpalli o scivoloni nel momento clou dell’azione. La Lazio fa una grande prestazione e all’ultimo respiro riacciuffa il risultato con il gol di Noslin che regala ai compagni i tempi supplementari. Finale da urlo all’Olimpico.
Nuno Taveres costretto al cambio, ma Dia segna il 3-0
Mentre la gara continua con il primo tempo supplementare, la Lazio si ritrova ad affrontare il nuovo infortunio di Nuno Taveres uscito dal campo in lacrime. Ma la squadra di Baroni non accusa il colpo e mette a segno il gol vittoria grazie al colpo di testa di Dia che porta la Lazio sul 3-0 e in vantaggio sul Bodo Glimt.
La Lazio si abbassa troppo e Helmersen mette in rete
Nella seconda parte dei supplementari il Bodo Glimt tenta di creari pericoli alla porta difesa da Mandas e, al 108′, riesce a trovare il gol, con Helmersen che consente ai norvegesi di accedere ai calci di rigore. Duro colpo per la Lazio che ora punta ai calci di rigore, anche per la tanta stanchezza. Helmersen espulso per somma di ammonizioni.
I calci di rigore
Bodo Glimt: Hauge(sbagliato) – Fet(Gol) – Sorli(Gol) – Moe(Gol) – Berg(Sbagliato)
Lazio: Dia(Gol) – Tchaouna(Sbagliato) – Noslin (Sbagliato) – Guendouzi(Gol) – Castellanos(Sbagliato)
Le pagelle della Lazio
Mandas 7: molto reattivo e allo stesso tempo gestore. Calma la difesa ed è molto attento alle posizioni. Un portiere con tanta tanta qualità.
Lazzari 6: corre molto e si sacrifica per la squadra. E’ lui a recuperare il pallone che porta al gol di Castellanos.
Gila 6,5: attento, preciso e duro su ogni duello. Sa leggere bene ogni tipo di palla pericolosa e lavora molto bene con Romagnoli in fase di copertura.
Romagnoli 6,5: insieme a Gila riesce a dare il meglio di se. Molto forte sul gioco aereo.
Marusic 6: fa il suo compito e segue molto bene il resto della difesa. (Nuno Tavares 5- Hysaj sv)
Guendouzi 6: è il motore della Lazio ma questa sera è troppo frettoloso. Talmente la voglia di recupare il risultato che occupa anche spazi che non gli riguardano, creando un po di confusione.
Rovella 6,5: deve migliorare sicuramente sul piano della maturità. Troppo duro sui contrasti, ma in quanto a gestione del pallone è uno dei migliori. Intelligente e abile ne gioco veloce, con la sua grinta la Lazio ha un’arma in più. (Vecino sv)
Isaksen 7: grande partita di sacrificio, sia sul piano difensivo sia in quello offensivo. E’ lui a fornire l’assist che permette alla Lazio di passare in vantaggio. Mette spesso in difficoltà la difesa norvegese con i suoi 1 vs 1. (Tchaouna sv)
Pedro 5: un po spento. Cerca di creare scompiglio ma nelle partite d’Europa ci si aspetta di più da lui. (Dia 6,5)
Zaccagni 6,5: prestazione da vero capitano. Non si preoccupa del gol individuale, ma vuole solo passare il turno. E’ disposto a farsi in quattro per i compagni e questo atteggiamento lo rende un vero leader. (Noslin 7)
Castellanos 8: torna lui in campo e la Lazio cambia volto. Determinante per questa squadra e vero bomber nei momenti che contano. Ottima prestazione per lui anche in fase di copertura.
All: Baroni 7: lui rimane il miglior acquisto della Lazio. Con il ritorno di Castellanos riesce a proporre il suo stile di gioco e si vede. Bravissimo a creare un gruppo coeso e motivato. Il Bodo non ha avuto scampo.
SEGUICI ANCHE SU: Instagram @oggisport | X OggiSportNotiz2 | Facebook @oggisportnotizie | Telegram OggiSportNotizie | Youtube @oggisportnotizie | Twitch OggiSportNotizie | Bluesky @oggisportnotizie.bsky.social | Threads @oggisport