Seguici

Ciclismo

Parigi-Roubaix 2025: festeggia il tris Van der Poel, Pogacar secondo per una caduta

Pubblicato

il

Parigi-Roubaix 2025 Van der Poel

La Parigi Roubaix 2025 vede una grande partecipazione delle stelle del ciclismo mondiale. Alla regina delle classiche infatti partecipano nomi illustri come Van der Poel, Pogacar, l’italiano Filippo Ganna e Wout Van Aert e sono anche i favoriti per questa edizione. Van der Poel è il vincitore delle ultime due edizioni e cerca la tripletta. Per Pogacar invece è l’esordio dopo aver partecipato nelle categorie juniores.

Il percorso

Il percorso della Parigi Roubaix segue quello delle edizioni precedenti. Partenza da Compiègne e arrivo a Roubaix, coprendo una distanza di 259,2 chilometri. La novità è che si aggiungono due tratti in pavé, da 28 passano a 30. Arenberg, Mons-en-Pévèle e Carrefour de l’Arbre sono i punti cruciali.

La corsa

Va subito una fuga di otto corridori, tante cadute e forature, che coinvolgono anche Van Aert, Ganna, Stuyven e Teuns. La corsa si smuove al settore n.20: Haveluy a Wallers in cui attacca Pedersen, risponde Pogacar con un contrattacco. Van der Poel allora si porta in testa al gruppo a guidare le operazioni. Nell’Arenberg, nell’inferno del Nord, ci sono diversi attacchi, tra Pogacar, Van der Poel e Pedersen che lasciano indietro Van Aert. Nel tratto in pavé di Tilloy a Sars-et-Rosières attacca Pogacar, risponde Van der Poel più attardato Philipsen, compagno di squadra dell’olandese. Pedersen perde terreno per via di problemi.

Settore dopo settore, pedalata dopo pedalata si delinea in testa un gruppetto di tre corridori che si gioca la vittoria finale: i due della Alpecin-Deceuninck, Van der Poel e Philipsen, secondo lo scorso anno, e il campione del mondo Pogacar. Nel settore di Mons-en-Pévèle, a 45 km dal traguardo, Van der Poel attacca, risponde e rilancia Pogacar, si stacca Philipsen. I primi inseguitori, tra cui Van Aert e Pedersen sono a un minuto e trenta. Nel tratto Da Pont-Thibault a Ennevelin, 38,6 dal traguardo, attacca Pogacar, risponde l’olandese, ma cade lo sloveno in curva andando dritto e perde una ventina di secondi sul rivale.

L’arrivo della Parigi-Roubaix

Gara compromessa per Tadej Pogacar che inizialmente prova a recuperare senza successo, poi prosegue senza prendersi rischi effettuando anche un cambio bici e perdendo ulteriore tempo. Al mitico Carrefour de l’Arbre ultimo settore di pavé a cinque stelle Van der Poel ha un minuto di vantaggio da Pogacar, ma effettua anche lui un cambio bici per problemi tecnici. Negli ultimi 5 km si deve guardare le spalle Pogacar, il terzetto formato da Vermeersch, Van Aert e Pedersen ha recuperato sullo sloveno ed è di sono 30″.

Nel velodromo di Roubaix vince Van der Poel per la terza volta consecutiva la regina delle classiche. Non accadeva da 47 anni con Moser. Secondo classificato uno stremato e provato Pogacar. Pedersen chiude terzo davanti a Van Aert e Vermeersch.

Ordine di arrivo Parigi-Roubaix 2025

1) Mathieu van der Poel in 5h 31′ 27”
2) Tadej Pogacar +1’18”
3) Mads Pedersen +2’11”
4) Wout van Aert – S.T.
5) Florian Vermeersch – S.T.
6) Jonas Rutsch +3’46”
7) Stefan Bissegger – S.T.
8) Markus Hoelgaard – S.T.
9) Alfred Wright +4’35”
10) Laurenz Rex +4’36”tes – XRG




SEGUICI ANCHE SU: Instagram @oggisport | X OggiSportNotiz2 | Facebook @oggisportnotizie | Telegram OggiSportNotizie | Youtube @oggisportnotizie | Twitch OggiSportNotizie | Bluesky @oggisportnotizie.bsky.social | Threads @oggisport


Pubblicità

Facebook

Podcast

Tag Cloud

ACF Fiorentina ac milan ac monza AIA Altro Calcio Ascoli Calcio 1898 AS Roma atalanta basket bologna Calcio Internazionale calciomercato champions league conferenza stampa Coppa Italia Designazione Arbitrale Europa League fiorentina Frosinone Hellas Verona inter Inter FC inzaghi italia juventus Juventus FC Lazio milan napoli Nazionale news pagelle press conference probabili formazioni Qatar 2022 roma Serie A Serie B serie C spalletti SSC Napoli ss lazio Tennis torino volley

Copyright © 2022 | OggiSportNotizie.it testata giornalistica online, registrata nella sezione stampa del Tribunale di Milano con il n. 79 del 16 maggio 2024 (già registrato al Tribunale di Teramo con il n. 317 del 23 febbraio 2022) | Direttore Responsabile: Marco Capriotti | Editore: Associazione ARIMO 51, Sede legale Milano (MI) - Via Ponte Nuovo, 24 | CF: 97955970153 | email: oggisportnotizie[at]gmail.com
Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione | Tutti i diritti sono riservati.