Seguici

Conference League

Conference League: il Chelsea archivia la pratica Legia Varsavia, il Real Betis domina in casa, la Fiorentina ok!

Pubblicato

il

Nella serata di giovedì 10 aprile si sono giocati i quarti di finale di Conference League: di seguito tutti risultati delle partite di andata.

Quarti Conference League andata: cronaca e risultati dei primi 90 minuti

Legia Varsavia – Chelsea 0-3

Nell’unica sfida delle 18:45, in contemporanea con quella della Lazio in Europa League, il Chelsea asfalta il Legia e chiude probabilmente la pratica quarti di finale. Dopo un primo tempo bloccato, apre le marcature il 19enne George, prodotto del vivaio blues, bravo a ribattere in rete al 49′, dopo la parata di Tobiasz sulla conclusione da fuori di James. Ottima anche la prestazione di Madueke, subentrato al 46′ a Palmer. L’esterno destro ha chiuso l’incontro con una doppietta servita da Sancho con due assist. Il raddoppio blues è arrivato al 57′, il terzo gol al 74′, un minuto dopo l’errore dal dischetto di Nkunku.

Real Betis – Jagiellonia 2-0

Succede tutto nel primo tempo a Siviglia. I biancoverdi controllano il pallino del gioco e mettono sotto gli avversari. Gara che si mette in discesa per gli spagnoli grazie al sesto gol della competizione di Bakambu, assist di Fornals. In chiusura di prima frazione, al 2′ di recupero arriva il 2-0 firmato Jesus Rodriguez, anche lui classe 2005 (sostituito al 58′ per infortunio). Nel finale gli ospiti non trovano la reazione, avvicinandosi solo una volta dalle parti dell’estremo difensore del Batis, Vieites.

Celje – Fiorentina 1-2

Sulla carta non ci doveva essere storia, eppure la viola mantiene tutto aperto in vista della sfida del ritorno. La partita veniva incanalata nei giusti binari dal capitano Ranieri che con un doppio dribbling sulla fascia sinistra, mirava la porta e approfittava della papera di Ricardo Silva per portare i suoi in vantaggio al 27′. Nella ripresa, allo scoccare dell’ora di gioco, pestone in area di rigore di Karnicnik su Mandragora, va lo stesso centrocampista dal dischetto e 0-2 Fiorentina. La squadra di Palladino però si rilassa troppo e 3 minuti più tardi concede il tiro dagli undici metri ai padroni di casa: Delaurier-Chaubet riapre tutto spiazzando De Gea. Nel match di ritorno mancheranno Ranieri e Dodò a causa della diffida.

Djurgarden – Rapid Vienna 0-1

Ottimo risultato ottenuto in trasferta dal Rapid, che si porta a casa il vantaggio di aver due risultati su tre per la sfida del ritorno. Decide l’incontro lo sfortunato autogol del centrocampista svedese Finndell al minuto 62.




SEGUICI ANCHE SU: Instagram @oggisport | X OggiSportNotiz2 | Facebook @oggisportnotizie | Telegram OggiSportNotizie | Youtube @oggisportnotizie | Twitch OggiSportNotizie | Bluesky @oggisportnotizie.bsky.social | Threads @oggisport


Pubblicità

Facebook

Podcast

Tag Cloud

ACF Fiorentina ac milan ac monza AIA Altro Calcio Ascoli Calcio 1898 AS Roma atalanta basket bologna Calcio Internazionale calciomercato champions league conferenza stampa Coppa Italia Designazione Arbitrale Europa League fiorentina Frosinone Hellas Verona inter Inter FC inzaghi italia juventus Juventus FC Lazio milan napoli Nazionale news pagelle press conference probabili formazioni Qatar 2022 roma Serie A Serie B serie C spalletti SSC Napoli ss lazio Tennis torino volley

Copyright © 2022 | OggiSportNotizie.it testata giornalistica online, registrata nella sezione stampa del Tribunale di Milano con il n. 79 del 16 maggio 2024 (già registrato al Tribunale di Teramo con il n. 317 del 23 febbraio 2022) | Direttore Responsabile: Marco Capriotti | Editore: Associazione ARIMO 51, Sede legale Milano (MI) - Via Ponte Nuovo, 24 | CF: 97955970153 | email: oggisportnotizie[at]gmail.com
Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione | Tutti i diritti sono riservati.