Volley
Volley, Busto Arsizio celebra Giuditta Lualdi alla sua ultima partita in carriera

Momento emozionante al termine dell’incontro tra Eurotek UYBA Busto Arsizio e Wash4Green Pinerolo svoltosi il 30 Marzo alla e-work arena. Al centro del campo la capitana di Busto Arsizio, Giuditta Lualdi ha annunciato il suo ritiro dalla pallavolo giocata, suscitando una profonda commozione tra gli spettatori presenti sugli spalti. Il pubblico ha reso omaggio alla numero 8 con un caloroso abbraccio collettivo, testimoniando l’affetto e la stima nei confronti dell’atleta.
La carriera della Lualdi
Nata il 13 settembre 1995 a Busto Arsizio, Giuditta Lualdi inizia la propria carriera nella Castellanzese in serie D per poi trasferirsi nel 2012 a Casale in B2 vincendo subito campionato e centrando quindi la promozione in B1. Nel 2014 passa al Neruda Volley in A2 alzando al cielo la Coppa Italia di categoria e meritandosi così la chiamata di Brescia in A1, dove resta due stagioni prima di scendere di categoria con Chieri. Dopo l’avventura a San Giovanni in Marignano, gioca per due stagioni alla Futura, ma è nel 2022 che arriva la chiamata della Uyba, la squadra della sua amata città. La stagione successiva, quella di sua maestà Velasco, viene nominata capitana: nelle gerarchie Lualdi parte indietro rispetto a Sartori e Sobolska, ma durante l’anno Giuditta si guadagna sul campo il posto da titolare, tenendo unito il gruppo nei momenti di difficoltà. Nella stagione che si avvia al termine, pur giocando col contagocce (7 presenze e 10 punti), Giuditta si rivela fondamentale collante di una squadra che è la rivelazione del campionato.
Le sue dichiarazioni
“Sono emozionatissima, questa è stata ufficialmente la mia ultima partita di pallavolo, l’ultima in questo palazzetto che amo e che è indubbiamente il più bello d’Italia, ve lo posso assicurare. Auguro a tutti di poter vivere un sogno come il mio, dico a tutti voi di non aver paura di avere il coraggio di scommettere su voi stessi: io ero qui nel 2012, l’anno del triplete, e mai avrei immaginato di giocare in questo campo, ma è successo. Grazie alla UYBA, al Presidente Giuseppe Pirola per avermi dato la possibilità tre anni fa di far parte di questa squadra, grazie alle compagne, allo staff e a tutti i tifosi, cuore di questa casa e di questa famiglia”. Infine, in segno di gratitudine, Giuditta ha donato alla società la sua maglia da gioco in formato “scultura”, simbolo del legame profondo instaurato con il club e i tifosi.
SEGUICI ANCHE SU: Instagram @oggisport | X OggiSportNotiz2 | Facebook @oggisportnotizie | Telegram OggiSportNotizie | Youtube @oggisportnotizie | Twitch OggiSportNotizie | Bluesky @oggisportnotizie.bsky.social | Threads @oggisport