Serie A
L’Atalanta batte il Bologna 2-0 e torna alla vittoria in casa: decidono Retegui e Pasalic

Lunch match che si prospetta interessante al Gewiss Stadium: l’Atalanta ospita il Bologna nello scontro diretto per la Champions League. I nerazzurri non stanno passando un buon momento: sono reduci da tre sconfitte consecutive, contro Inter, Fiorentina e Lazio; inoltre, non vincono una sfida tra le mura di casa dallo scorso 22 dicembre. I felsinei, dal canto loro, sono imbattuti dal 22 febbraio nella sfida del Tardini contro il Parma e si sono aggiudicati la gara d’andata della semifinale di Coppa Italia, battendo l’Empoli per 3-0 (al Castellani). I bergamaschi riescono nell’impresa: Bologna battuto 2-0 e ritorno alla vittoria in casa. Di seguito le pagelle di Atalanta-Bologna.
Un’Atalanta stellare chiude in doppio vantaggio il primo tempo
E’ un’Atalanta che gioca sul velluto quella vista nel primo tempo al Gewiss. I nerazzurri sbloccano immediatamente il risultato al 3′: filtrante perfetto di Bellanova per Retegui che fa 1-0 per la Dea. Il Bologna tenta la risposta immediata da calcio di punizione ma a nessuno in area di rigore riesce la deviazione decisiva. I padroni di casa ripartono però bene con la corsa di Ederson che appoggia per Zappacosta: il terzino nerazzurro serve Lookman che cerca di allungare per Retegui ma la difesa bolognese si oppone bene. Al 20′ Lookman perde un pallone sanguinoso che favorisce la ripartenza del Bologna ma a chiudere tutto ci pensa Kolasinac che è preciso su Orsolini. Gli atalantini rispondono al tentativo felsineo con il gol del raddoppio targato Pasalic: cross perfetto di Retegui che il croato non deve fare altro che appoggiare in rete. Il Bologna però non demorde nonostante il doppio svantaggio e cerca la deviazione vincente con Orsolini ma la difesa bergamasca chiude bene lo specchio della porta. Al 35′ i rossoblù vanno a centimetri dal 2-1 con la conclusione al limite di Ndoye che trova uno strepitoso Carnesecchi, salvato poi dal palo: la palla è ancora viva ma Hien ci mette una pezza. Unica nota negativa della prima metà di gara l’infortunio di Kolasinac a pochi minuti dall 45′.
La Dea gestisce il vantaggio e torna alla vittoria in casa
Nella ripresa, il Bologna riparte dal tentativo di Dominguez che colpisce in pieno Carnesecchi: il portiere nerazzurro si supera in altre due occasioni e tiene inviolata la propria porta. Al 66′ i felsinei provano a sorpendere la Dea sul primo palo con il colpo di testa di Casale che però non centra lo specchio. Allo stesso modo ci prova poco dopo anche l’Atalanta ma a nessuno riesce la deviazione decisiva. Ritmi ch si abbassano notevolmente rispetto al primo tempo ma con l’Atalanta che gestisce il vantaggio e non disdegna qualche ripartenza. I bolognesi provano in tutti i modi a rendersi pericolosi dalle parti di Carnesecchi ma senza successo: la Dea conquista 3 punti pesantissimi e vince lo scontro diretto per la Champions League.
Le pagelle dell’Atalanta
Carnesecchi 7.5: respinge numerosi tentativi insidiosi del Bologna
Djimsiti 7: preciso in copertura, intesa perfetta con i compagni di reparto
Hien 7.5: sempre al posto giusto nel momento giusto, non lascia passare nessuno
Kolasinac 7: chirurgico negli interventi, lascia il campo per infortunio a pochi minuti dalla fine del primo tempo (45′ Toloi 6.5)
Bellanova 7.5: autore di una prestazione super, oltre che dell’assist dell’1-0 (80′ Cuadrado 7)
De Roon 7: equilibratore in mezzo al campo, collante tra centrocampo e difesa
Ederson 7.5: avvia la maggior parte delle azioni offensive della Dea
Zappacosta 7: arrembante sulla fascia sinistra (85′ Ruggeri sv)
Pasalic 7.5: si muove bene tra le linee, suo il gol del raddoppio
Lookman 7: sempre pericoloso quando si accentra, a volte si innamora troppo del pallone (80′ Brescianini 6.5)
Retegui 8: incontenibile: sua la zampata che apre le marcature e lassist al bacio per Pasalic (80′ Maldini 7)
All. Gasperini 8: partita preparata a regola d’arte
Le pagelle del Bologna
Ravaglia 5.5; De Silvestri 6 (70′ Holm 5.5), Beukema 5, Lucumì 5 (46′ Casale 5.5 (77′ Erlic sv)), Miranda 6; Pobega 5.5, Freuler 6; Orsolini 5.5 (46′ Dominguez 6), Fabbian 5.5 (46′ Cambiaghi 5.5), Ndoye 6.5; Dallinga 5. All. Italiano 5
SEGUICI ANCHE SU: Instagram @oggisport | X OggiSportNotiz2 | Facebook @oggisportnotizie | Telegram OggiSportNotizie | Youtube @oggisportnotizie | Twitch OggiSportNotizie | Bluesky @oggisportnotizie.bsky.social | Threads @oggisport